Attualità

“Cilento Day Pain”: a Sapri un incontro sulla terapia del dolore

Questa mattina a Sapri un convegno alla presenza, tra gli altri, dei dottori Emidio Cianciola e Maurizio Pintore

Maria Emilia Cobucci

26 Maggio 2023

La terapia del dolore dal medico di base fino a giungere allo specialista. È stato questo l’argomento al centro del congresso “Cilento Day Pain” che si è tenuto questa mattina presso l’Auditorium Cesarino di Sapri e che ha visto protagonista il dottore Maurizio Pintore, dirigente medico e responsabile del dipartimento di medicina del dolore dell’Asl Salerno.

Il commento del dottore Pintore

È una disciplina importante che si pone l’obiettivo di evitare quando e se è possibile la chirurgia specialmente vertebrale quando non è indispensabile – ha affermato il Dirigente Pintore – Un insieme di metodologie definite chirurgiche mini-invasive strettamente collegate alle altre discipline Importante è la formazione, la costruzione della rete. Ed è questo l’obiettivo che anche l’Asl Salerno vuole raggiungere. Nell’ospedale di Sapri si sta sviluppando un centro importante grazie alla presenza del dottore Emidio Cianciola. Ed è questo l’esempio che si deve diffondere in tutta l’Asl di Salerno”.

L’incontro di Sapri

Un incontro volto ad individuare un percorso diagnostico terapeutico per fare in modo che il paziente riceva cure appropriate nella gestione del dolore, come sottolineato dal dottore Emidio Cianciola, medico anestesista responsabile del reparto di Terapia del dolore dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

“Il congresso odierno è l’apice di un percorso che abbiamo iniziato da diversi anni – ha affermato Cianciola – Un percorso che si basa sulla terapia del dolore, a partire dal medico di base fino ad arrivare allo specialista nel settore. L’obiettivo è comunicare all’utente quale potrebbe essere il percorso diagnostico ottimale per fare in modo che il paziente possa giungere nel nostro presidio ospedaliero, ma anche negli altri, per ricevere le cure appropriate nella gestione del dolore. Un percorso iniziato nel nosocomio di Sapri grazie al professore Pintore che sta svolgendo delle opere di formazione nell’ambito dei diversi presidi ospedalieri”.

Il reparto dell’ospedale di Sapri

Un reparto all’avanguardia quello di terapia del dolere presente nel nosocomio saprese. Fiore all’occhiello dell’importante struttura sanitaria. “È un reparto specialistico presente all’interno del nostro ospedale che va ad occuparsi del dolore soprattutto cronico – ha poi aggiunto il Direttore Sanitario Antonio Claudio Mondelli Il dolore spesso rende inabili i pazienti ma con questa terapia, messa in campo dal dottore Cianciola, stiamo ottenendo risultati eccellenti“.

Un congresso che ha visto la presenza anche del Sindico di Sapri Antonio Gentile che ha parlato di un’eccellenza presente sul territorio. “È un servizio di qualità e di prossimità che l’ospedale offre a tutti coloro che hanno tali necessità – ha infine chiosato Gentile – Due sono gli aspetti fondamentali della medicina per noi cittadini: la prevenzione da una pare e la terapia del dolore dall’altra. È importante promuovere questa eccellenza presente nella nostra struttura ospedaliera e chiedere un investimento in tale direzione da parte della politica sanitaria“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home