Attualità

“Cilento Day Pain”: a Sapri un incontro sulla terapia del dolore

Questa mattina a Sapri un convegno alla presenza, tra gli altri, dei dottori Emidio Cianciola e Maurizio Pintore

Maria Emilia Cobucci

26 Maggio 2023

Emidio Cianciola e Maurizio Pintore

La terapia del dolore dal medico di base fino a giungere allo specialista. È stato questo l’argomento al centro del congresso “Cilento Day Pain” che si è tenuto questa mattina presso l’Auditorium Cesarino di Sapri e che ha visto protagonista il dottore Maurizio Pintore, dirigente medico e responsabile del dipartimento di medicina del dolore dell’Asl Salerno.

Il commento del dottore Pintore

È una disciplina importante che si pone l’obiettivo di evitare quando e se è possibile la chirurgia specialmente vertebrale quando non è indispensabile – ha affermato il Dirigente Pintore – Un insieme di metodologie definite chirurgiche mini-invasive strettamente collegate alle altre discipline Importante è la formazione, la costruzione della rete. Ed è questo l’obiettivo che anche l’Asl Salerno vuole raggiungere. Nell’ospedale di Sapri si sta sviluppando un centro importante grazie alla presenza del dottore Emidio Cianciola. Ed è questo l’esempio che si deve diffondere in tutta l’Asl di Salerno”.

L’incontro di Sapri

Un incontro volto ad individuare un percorso diagnostico terapeutico per fare in modo che il paziente riceva cure appropriate nella gestione del dolore, come sottolineato dal dottore Emidio Cianciola, medico anestesista responsabile del reparto di Terapia del dolore dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

“Il congresso odierno è l’apice di un percorso che abbiamo iniziato da diversi anni – ha affermato Cianciola – Un percorso che si basa sulla terapia del dolore, a partire dal medico di base fino ad arrivare allo specialista nel settore. L’obiettivo è comunicare all’utente quale potrebbe essere il percorso diagnostico ottimale per fare in modo che il paziente possa giungere nel nostro presidio ospedaliero, ma anche negli altri, per ricevere le cure appropriate nella gestione del dolore. Un percorso iniziato nel nosocomio di Sapri grazie al professore Pintore che sta svolgendo delle opere di formazione nell’ambito dei diversi presidi ospedalieri”.

Il reparto dell’ospedale di Sapri

Un reparto all’avanguardia quello di terapia del dolere presente nel nosocomio saprese. Fiore all’occhiello dell’importante struttura sanitaria. “È un reparto specialistico presente all’interno del nostro ospedale che va ad occuparsi del dolore soprattutto cronico – ha poi aggiunto il Direttore Sanitario Antonio Claudio Mondelli Il dolore spesso rende inabili i pazienti ma con questa terapia, messa in campo dal dottore Cianciola, stiamo ottenendo risultati eccellenti“.

Un congresso che ha visto la presenza anche del Sindico di Sapri Antonio Gentile che ha parlato di un’eccellenza presente sul territorio. “È un servizio di qualità e di prossimità che l’ospedale offre a tutti coloro che hanno tali necessità – ha infine chiosato Gentile – Due sono gli aspetti fondamentali della medicina per noi cittadini: la prevenzione da una pare e la terapia del dolore dall’altra. È importante promuovere questa eccellenza presente nella nostra struttura ospedaliera e chiedere un investimento in tale direzione da parte della politica sanitaria“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home