Attualità

Cilento: cibo e tradizione, ecco le sagre e gli eventi in programma

L'elenco delle sagre in programma in questa ultima metà di agosto

Luisa Monaco

18 Agosto 2024

Sagra

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Le sagre in programma per il mese di agosto

Sagra della parmigiana fino al 18 agosto Velina di Castelnuovo Cilento

Sagra della porchetta 18-21 agosto Hotel Castagneto Mercato Cilento

Festa del maiale paesano fino al 19 agosto Roccadaspide

“APRIMMO U’ STIAVUCCO E FACIMMO FESTA” 20 agosto Torraca

Festa del fusillo felittese fino al 23 agosto Felitto

Musica e colori per i casali massicellesi 23-24 agosto Massicelle

Baccanalia 21-25 agosto San Gregorio Magno

Festa della birra fino al 18 agosto San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa della collina fino al 19 agosto Montesano sulla Marcellana

Sagra del fungo porcino 18-20 agosto Piaggine

Festa del fico bianco 20-24 agosto Giungano

Festa ru Viccio Dogliese 24-25 agosto Doglie di Roccadaspide

La Rocca delle Arti 22-24 agosto Roccagloriosa

Sagra “Ficoscia” 22-25 agosto Orria Cilento

Musica e colori per i casali massicellesi 23-24 agosto Massicelle

Festa degli antichi sapori 18-20 agosto Mandia

Ciccimmaretati fino al 23 agosto Stio

Festival degli antichi suoni 29 agosto -1° settembre Novi Velia

Sapori di Scario, sagra del pesce azzurro tonno e prodotti della dieta mediterranea 30 agosto-1° settembre Scario, piazzale del porto

Pesce in Festa 13-15 settembre Casal Velino Marina-Porto

Fiera della Frecagnola 4-8 settembre Cannalonga

ELENCO IN AGGIORNAMENTO: PER SEGNALAZIONI CONTATTARE IL NUMERO 3881406594

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home