Attualità

Cilento Battente: un successo la terza edizione del festival e un passo avanti per la scuola di liuteria

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di "Cilento Battente", il festival dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico il 20 e 21 aprile. Un weekend all'insegna della musica, della tradizione e della cultura del Sud Italia

Ernesto Rocco

23 Aprile 2024

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di “Cilento Battente”, il festival/raduno dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico, nel suggestivo borgo medioevale della frazione di Montecorice, il 20 e 21 aprile. L’evento, curato artisticamente dal maestro Gianluca Zammarelli e organizzato dalla Proloco Ortodonico nell’ambito del progetto “MelInCammino“, ha attirato un numeroso pubblico di appassionati e curiosi.

Un evento unico

Le note della chitarra battente hanno risuonato tra le antiche mura del borgo, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni musicali del Sud Italia. Suonatori provenienti da Campania, Puglia, Calabria e Basilicata si sono esibiti in concerti emozionanti, condividendo con il pubblico la loro passione per questo strumento unico.

Oltre alle esibizioni, il programma del festival ha previsto anche la presentazione di libri dedicati alla chitarra battente e alla musica popolare del Sud Italia, stage di liuteria per chi desiderava imparare l’arte della costruzione di questi strumenti e momenti di animazione per i più piccoli.

Un omaggio alla musica e alla tradizione

Questo raduno e festival di chitarra battente si è distinto per la sua capacità di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo, celebrando le radici e le storie tramandate di generazione in generazione”, ha commentato il presidente della Proloco Ortodonico, Paolo Menza. “È stato un omaggio alla creatività, alla musica e alla bellezza del Cilento, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato”.

Un passo avanti verso la scuola di liuteria

La Proloco Ortodonico, già promotrice di un laboratorio di liuteria intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano, ha colto l’occasione del festival per ribadire il proprio impegno nella creazione di una vera e propria scuola di liuteria.

Continuiamo il nostro percorso finalizzato alla nascita di una vera e propria scuola di liuteria, intesa come luogo di formazione ma anche di sviluppo economico“, ha dichiarato Menza. “La scuola di liuteria avrà l’obiettivo di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco e a pizzico, creando nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home