Attualità

Cilento Battente: un successo la terza edizione del festival e un passo avanti per la scuola di liuteria

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di "Cilento Battente", il festival dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico il 20 e 21 aprile. Un weekend all'insegna della musica, della tradizione e della cultura del Sud Italia

Ernesto Rocco

23 Aprile 2024

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di “Cilento Battente”, il festival/raduno dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico, nel suggestivo borgo medioevale della frazione di Montecorice, il 20 e 21 aprile. L’evento, curato artisticamente dal maestro Gianluca Zammarelli e organizzato dalla Proloco Ortodonico nell’ambito del progetto “MelInCammino“, ha attirato un numeroso pubblico di appassionati e curiosi.

Un evento unico

Le note della chitarra battente hanno risuonato tra le antiche mura del borgo, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni musicali del Sud Italia. Suonatori provenienti da Campania, Puglia, Calabria e Basilicata si sono esibiti in concerti emozionanti, condividendo con il pubblico la loro passione per questo strumento unico.

Oltre alle esibizioni, il programma del festival ha previsto anche la presentazione di libri dedicati alla chitarra battente e alla musica popolare del Sud Italia, stage di liuteria per chi desiderava imparare l’arte della costruzione di questi strumenti e momenti di animazione per i più piccoli.

Un omaggio alla musica e alla tradizione

Questo raduno e festival di chitarra battente si è distinto per la sua capacità di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo, celebrando le radici e le storie tramandate di generazione in generazione”, ha commentato il presidente della Proloco Ortodonico, Paolo Menza. “È stato un omaggio alla creatività, alla musica e alla bellezza del Cilento, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato”.

Un passo avanti verso la scuola di liuteria

La Proloco Ortodonico, già promotrice di un laboratorio di liuteria intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano, ha colto l’occasione del festival per ribadire il proprio impegno nella creazione di una vera e propria scuola di liuteria.

Continuiamo il nostro percorso finalizzato alla nascita di una vera e propria scuola di liuteria, intesa come luogo di formazione ma anche di sviluppo economico“, ha dichiarato Menza. “La scuola di liuteria avrà l’obiettivo di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco e a pizzico, creando nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Torna alla home