Attualità

Cicerale: Comune punta all’acquisizione dello storico “Palazzo Marchesale” | VIDEO

L’acquisto consentirà di candidare il compendio a finanziamenti pubblici atti a consentire i lavori utili per la sua concreta fruibilità

Antonio Pagano

10 Febbraio 2024

Il Comune di Cicerale, guidato dal sindaco Giorgio Ruggiero, punta all’acquisto della proprietà del “Palazzo Marchesale”; il prezzo pattuito risulta non superiore a €.350.000,00 al netto delle imposte e tasse di legge e secondo quanto stabilito dalla proposta irrevocabile dei proprietari.

La scelta dell’ente

L’Ente ha ritenuto importante e strategico procedere all’acquisto di immobile storico di pregio, sia in considerazione della sua rilevanza storica sia per l’interesse del Comune all’insediamento nella struttura di attività istituzionali e di valorizzazione del bene per finalità culturali e turistiche e comunque tali da garantirne la fruibilità alla collettività.

L’acquisto consentirà inoltre di candidare il compendio a finanziamenti pubblici atti a consentire i lavori utili per la sua concreta fruibilità. La spesa per l’acquisto è finanziata con mutuo CC.DD.PP. concesso in data 20/12/2023, imputato nel bilancio previsione 2023/2025.

La struttura

L’edificio si trova nel centro storico del paese e rappresenta un elemento di eccezionale valore storico – architettonico. Attualmente è di proprietà privata ma versa in condizioni strutturali, estetiche e funzionali fatiscenti nonostante sia inserito all’Interno di un contesto urbanizzato e consolidato.

Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di acquisirlo al patrimonio pubblico. La spesa per l’acquisto è finanziata con mutuo CC.DD.PP. concesso in data 20/12/2023, imputato nel bilancio previsione 2023/2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home