Attualità

Cicerale celebra le forze armate e dedica 14 strade ai caduti

Cicerale commemora le forze armate e preserva la memoria storica del paese

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Giorgio Ruggiero

In occasione della commemorazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Cicerale organizza una cerimonia speciale per il 4 novembre. L’evento vedrà la partecipazione dell’Esercito Italiano, dell’Arma dei Carabinieri, della Banda Musicale e degli alunni della Scuola di Cicerale, creando così un’importante opportunità di condivisione e di riflessione collettiva in onore dei caduti.

Il programma del 4 novembre

Il programma della giornata prevede un corteo che partirà dalla Casa Comunale alle ore 10:00, con arrivo in Piazza Primicile Carafa. Durante la cerimonia, saranno effettuate la deposizione di una corona di alloro davanti al Monumento ai Caduti, l’alzabandiera e un momento di raccoglimento, seguiti dalla celebrazione della Santa Messa.

Un momento significativo dell’evento sarà l’inaugurazione di quattordici strade, già dedicate ai cittadini di Cicerale morti o dispersi in guerra. Questo gesto rappresenta un’importante occasione per onorare il sacrificio di coloro che hanno servito il Paese e per mantenere viva la memoria storica nella comunità.

Le strade che saranno inaugurate includono:

  • Vico Matteo Gioia
  • Via Giorgio Ruggiero
  • Vico Fabiano Raffaele
  • Vico Francesco Paladino
  • Vico Tommaso Del Galdo
  • Vico Cafasso Mauro
  • Vico Giuseppe Cammarota
  • Vico Antonio Corrente
  • Vico Vincenzo Voria
  • Vico Pasquale Cammarota
  • Vico Tolomeo Raffaele
  • Via Nicola Guariglia
  • Via Francesco Tolomeo
  • Via Ermanno Angotti.

Con questa iniziativa, il Comune di Cicerale intende rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la memoria storica del nostro Paese, sottolineando l’importanza del ricordo e del rispetto per coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la dignità della nostra nazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home