Attualità

Chiusura della Mingardina: da giovedì rocciatori a lavoro sul costone. Le parole del consigliere alla viabilità, Vincenzo Speranza

Partiranno giovedì 17 Ottobre i lavori di disgancio dei massi pericolanti ad opera di rocciatori specializzati lungo la strada Mingardina

Maria Emilia Cobucci

16 Ottobre 2024

Partiranno giovedì 17 Ottobre i lavori di disgancio dei massi pericolanti ad opera di rocciatori specializzati lungo la strada Mingardina. L’importante arteria lo scorso sabato 12 ottobre era stata interessata dalla caduta di alcune grosse pietre che, nel corso della notte; avevano invaso l’intera carreggiata. Un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Ma l’ora tarda ha impedito che accadesse il peggio.

Notevoli i disagi per la chiusura dell’importante arteria stradale

Una vicenda che già a partire dal giorno seguente ha richiamato l’attenzione dei tecnici della Provincia e di rocciatori specializzati che nella mattinata si lunedì hanno effettuato un primo sopralluogo al termine del quale è stata stabilita la chiusura della strada. Una condizione necessaria per mettere in sicurezza l’arteria.

Le parole del consigliere, Vincenzo Speranza

L’iter già iniziato nella giornata di ieri prosegue spedito, come sottolineato dal consigliere provinciale delegato alla viabilità Vincenzo Speranza, attraverso la bonifica dell’area e il disgancio delle pietre pericolanti. In maniera tale che l’area compresa tra gli svincoli di San Severino di Centola e Licusati possa essere riaperte in totale sicurezza. Anche se ancora non si conoscono i tempi di ultimazione dei lavori.

Intanto il consigliere Speranza ha sottolineato la necessità di completare e definire il progetto che prevede la realizzazione di una galleria paramassi lungo il tratto della Mingardina interessato diverse volte da simili episodi. Una soluzione definitiva per mettere definitivamente in sicurezza l’importante arteria del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home