• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura del reparto di Chirurgia Vascolare? Nursind: “Cronaca di una morte annunciata, i politici dove sono?”

“Non capiamo come si possa garantire la sicurezza ai cittadini”

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 4 Dicembre 2023
Condividi
Biagio Tomasco

Sono indignati i sindacati di categoria su quanto accaduto in queste ore: non tanto per  la chiusura del reparto di Chirurgia Vascolare nell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, già da tempo attesa, quanto per le poche energie spese dai vertici manageriali del presidio ospedaliero e dalla politica locale. Il sindacato Nursind, rappresentato a livello provinciale da Biagio Tomasco, scrive al Prefetto di Salerno.

Nursind furiosa

“I sintomi di quel che sarebbe potuto accadere, che poi è accaduto, vengono da lontano ed erano sotto gli occhi di tutti, ma tutti hanno preferito non guardare ed attendere quello che a più riprese questa OS ha sempre denunciato, ovvero il depotenziamento lento ed inesorabile dell’ospedale di Vallo della Lucania – così scrive Biagio Tomasco segretario provinciale di Nursind- dopo aver iniziato la sua lunga nota stampa titolandola “Cronaca di una chiusura annunciata”. E infatti, l’agonia di quel reparto, cominciata un paio di anni fa e alla luce delle azioni poco incisive per evitarne la chiusura, renderebbe efficace “la celeberrima novella di Gabriel Garcia Marquez.

Il depotenziamento del San Luca

Anche Biagio Tomasco, al pari di Roberto Ronca (FSI), sventola lo spauracchio del possibile depotenziamento del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, già declassato dal II° al primo livello di DEA: “e’ obbligatorio effettuare una disamina di ciò che e’ stato e di ciò che sarà, a meno che non avvenga il miracolo di Natale e all’improvviso si recuperino le risorse umane atte a mantenere viva un’UO fondamentale per il corretto funzionamento dell’ospedale, soprattutto per la gestione dei casi più complessi come quello dei politraumatizzati. Il possibile depotenziamento potrebbe essere l’anticamera di problemi più complessi, così come Tomasco evidenzia all’indirizzo del Prefetto

L’invito al Prefetto

“Detta chiusura limiterà fortemente l’operatività del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, che attualmente e’ inserito nel Piano Ospedaliero Regionale, unico centro attrezzato in tutto il sud provincia di Salerno, ad accogliere pazienti politraumatizzatidi ogni genere. Vogliamo ricordare che la conformazione oro geografica di questi territori non permette, se non per mezzo dell’eliambulanza, il trasporto dei pazienti innanzi verso i centri urbani di Salerno e/o Napoli, dove insistono centri idonei per il trattamento del politrauma; Oggi, con una Neurochirurgia non pienamente operativa, con un’emodinamica idem, e con la chiusura della Chirurgia Vascolare, davvero non capiamo come si possa garantire tale sicurezza ai cittadini che, nell’indifferenza della politica che doveva garantire tale diritto, oggi se ne vedono defraudati”.

Subito un tavolo

“Chiediamo la convocazione di un tavolo di confronto a cui possano sedere tutti i rappresentanti delle Istituzioni coinvolte, le organizzazioni sindacali, i portatori di interesse quali le associazioni tipo Cittadinanza Attiva e Codacons, in quanto, finora, chi di dovere non ha mai spiegato cosa si intendesse fare per frenare l’emorragia di personale medico dl Presidio di Vallo della Lucania. E tra questi, in maniera colpevole, mettiamo tutti i politici locali che non hanno saputo difendere un patrimonio collettivo come il PO San Luca di Vallo della Lucania.

In ultimo, ma non ultimo, chiediamo solo una cosa : “cui prodest?” ( a chi giova tutto questo?)”

s
TAG:Cilentoospedale vallo della lucaniavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.