Attualità

Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile

Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Tommaso Pellegrino

“La Chirurgia robotica rappresenta una delle innovazioni più significative della medicina moderna, in grado di garantire interventi più precisi, minore invasività, riduzione delle complicanze e tempi di recupero più rapidi per i pazienti. È fondamentale che anche la Campania continui a puntare su questa tecnologia per rendere il nostro sistema sanitario più efficiente e accessibile”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che durante il Question Time del Consiglio Regionale ha presentato un’interrogazione sull’utilizzo e lo sviluppo della chirurgia robotica nella sanità regionale. Una tematica importante per il futuro del sistema sanitario campano, che vede nella tecnologia un alleato indispensabile per migliorare la qualità delle cure offerte ai cittadini.

Passo cruciale

“La nostra Regione – ha evidenziato il capogruppo – ha effettuato importanti investimenti per dotare gli ospedali di tecnologie all’avanguardia dimostrando di voler guardare al futuro. Significative risorse sono state destinate all’implementazione di strumenti avanzati come i sistemi di chirurgia robotica. Investimenti che non solo elevano la qualità delle cure, ma rappresentano un passo cruciale per ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire a tutti i cittadini campani pari accesso ai migliori standard sanitari.

E’ indispensabile – ha precisato Pellegrino – un monitoraggio continuo sull’utilizzo di queste tecnologie, non basta avere strumenti tecnologici avanzati, bisogna garantire che vengano utilizzati al massimo del loro potenziale e in modo appropriato. Un attento monitoraggio serve anche per evitare che il robot venga utilizzato per interventi non prioritari, che possono essere trattati con altre tecnologie, penalizzando in termini di spazi operatori interventi chirurgici importanti, come quelli oncologici.

Un approccio all’avanguardia

Per molte patologie tumorali, infatti, l’approccio robotico può rappresentare un vantaggio concreto in termini di radicalità chirurgica e di migliori risultati clinici. Investire in innovazione significa investire sul futuro della salute pubblica. Continuerò il mio impegno affinché queste risorse siano utilizzate al meglio, evitando sprechi che possano determinare difficoltà per i pazienti e per la maggioranza di professionisti che con serietà, impegno e responsabilità svolgono quotidianamente il proprio lavoro”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Torna alla home