• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrĂ  la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2025
Condividi
Ceraso

Domenica 24 agosto 2025, alle ore 18:00, presso il Palazzo “Di Lorenzo” a Ceraso si terrĂ  la presentazione del libro “Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento”.

I presenti

Saluti: Sindaco del Comune di Ceraso; Presidente del Parco Nazionale del Cilento e degli Alburni; Presidente Centro Studi “Pietro Ebner”; Presidente Pro Loco Ceraso.

Relazioni: Giuseppe Palladino: Il quadro storico, Vincenzo Di Gironimo (autore): Biografia, Vincenzo Guarracino (autore): La Poesia, Modera: Antonella Casaburi Intermezzo musicale: Giovanni Rodio e Antonietta Speranza.

Il libro

Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento, di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo (Centro di Promozione Culturale per il Cilento).

Il volume presenta un profilo biografico e poetico di Tiberio e Felice Testa, rispettivamente padre e figlio, letterati e poeti a Ceraso nel Cilento nell’arco di due generazioni fra il Settecento e l’Ottocento. In appendice, un’ampia raccolta antologica inedita di componimenti tratta da manoscritti di famiglia, fra i quali la trascrizione di alcune epigrafi rinvenute a Velia, e alcune note storico-descrittive su Paestum. 

Vincenzo Di Gironimo

Vincenzo Di Gironimo, giĂ  docente di Storia e Filosofia nel Licei e Dirigente scolastico, cultore e docente di Etnografia, Direttore per oltre un decennio del Museo di Etno-Preistoria “A. Piciocchi” di Napoli, componente del Comitato Scientifico Nazionale del Club Alpino Italiano, è autore di volumi e saggi su Padagogia e socialitĂ , l’Arte di comunicare, i Racconti popolari irpini, le Montagne del Sud.

Vincenzo Guarracino

Vincenzo Guarracino, poeta, critico letterario e d’arte, traduttore, è autore di raccolte di poesie, di saggi e di edizioni critiche in particolare su Verga e su Leopardi, di traduzioni dai classici latini e greci e dai poeti latini cristiani dei primi secoli, di testi scolastici e di monografie, e collabora a quotidiani (Avvenire, Osservatore) e a riviste cartacee e online. 

TAG:cerasoCilentopresentazione libro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di cittĂ : focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di cittĂ , programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in localitĂ  Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creativitĂ 

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.