Attualità

Centro Estivo a Contursi Terme: Giochi, animazione e visite sul territorio per i bambini

I bambini avranno l'opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei ma anche di conoscere i luoghi del territorio

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

Centro estivo Contursi

Dal lunedì al venerdì, fino al 4 agosto prossimo, la città delle cento sorgenti, Contursi Terme, sarà animata da cinque settimane di Centro Estivo. Questa iniziativa, promossa dall’associazione Arcobaleno in collaborazione con l’impresa sociale “Con i Bambini” e il Comune di Contursi Terme, fa parte del progetto ConLABora, selezionato all’interno del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sostegno educativo e potenziamento delle competenze

Il Centro Estivo si propone di offrire sostegno educativo alle famiglie e di potenziare le competenze degli alunni. Grazie alla partecipazione della coop Tertium Millennium, che si occupa della gestione del Centro Estivo, e delle associazioni Sfera e Girotondo, saranno realizzate attività di aggregazione e socializzazione positive per i bambini.

Attività e visite alla scoperta del territorio

Il Centro Estivo di Contursi Terme si inserisce nel contesto del “Patto educativo di comunità Sele/Tanagro” e prevede una serie di attività estive, laboratori esperienziali, seminari con le famiglie ed eventi per coinvolgere l’intera comunità. Durante il mese di attività intensa, i bambini, compresi tra i 6 e i 13 anni, avranno l’opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei, ma anche di conoscere i luoghi storici del territorio.

Scoprire la storia locale e le attività economiche

I giovani partecipanti al Centro Estivo avranno l’opportunità di visitare luoghi di interesse storico, come la struttura termale del Vulpacchio e l’area del Tufaro, che si affaccia sulla spiaggia fluviale del Sele. Inoltre, visiteranno un frantoio e il pastificio Scaglione, per conoscere da vicino le attività economiche del territorio.

Partecipazione attiva dei bambini

Durante il Centro Estivo, verrà data grande importanza all’ascolto delle idee e dei desideri dei bambini stessi. Saranno incoraggiati a esprimere le loro opinioni e a contribuire alla costruzione di attività comuni. Saranno organizzati laboratori musicali e di pittura, oltre a momenti di divertimento nella piscina.

Inclusione di bambini con disabilità e stranieri

Particolare attenzione sarà rivolta ai bambini con disabilità coinvolti nel progetto, offrendo loro un ambiente inclusivo e stimolante. Inoltre, i bambini stranieri che frequentano le scuole di Contursi avranno l’opportunità di vivere momenti di aggregazione e inclusione, promuovendo la diversità e la multiculturalità all’interno del Centro Estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home