Approfondimenti

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2024

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.

Cav. De Rosa, negli ultimi anni, l’ideologia “green” è diventata centrale nelle politiche europee. In un recente articolo da lei pubblicato sull’Occhio di Salerno, parla esplicitamente di “auto-sabotaggio” economico e sociale.

Cav. De Rosa: È esatto. Credo che l’intento originale del movimento ecologista, sia più che lodevole. Tuttavia, ci troviamo di fronte a un’implementazione delle politiche verdi che ha assunto tratti pericolosi. Non è ottimismo, e nemmeno pragmatismo: è idealismo. È una politica che non tiene conto delle conseguenze reali che queste misure stanno già avendo su economia, occupazione e coesione sociale.

Quali sono, a suo avviso, i principali problemi di questo approccio ideologico?

Uno dei problemi più evidenti è l’attacco indiscriminato ai combustibili fossili. Nessuno nega che petrolio, gas e carbone abbiano un impatto significativo sull’ambiente, ma sono anche i pilastri dell’economia mondiale. Ridurre drasticamente il loro utilizzo senza valide alternative immediate sta generando una crisi energetica. Alla fine, pagano le fasce più vulnerabili della popolazione e i settori produttivi strategici. L’Europa sta diventando sempre più dipendente da fornitori esterni e questo mina la nostra sicurezza energetica e aumenta i costi per imprese e cittadini.

La transizione verso le energie rinnovabili non è stata efficace?

Le energie rinnovabili come il solare e l’eolico hanno enormi potenzialità, ma non possiamo ignorare i loro limiti attuali. Spendiamo miliardi in infrastrutture e incentivi per le rinnovabili, ma non riusciamo a garantire energia affidabile e accessibile. Questo strangola interi settori industriali, come la chimica e l’acciaio, e li spinge a delocalizzare, aumentando le emissioni globali invece di ridurle.

Si tratta quindi di un problema non solo ambientale, ma anche economico

Assolutamente sì. Le politiche ambientali dell’Unione Europea stanno creando una società a due velocità. Le grandi multinazionali beneficiano di sussidi e politiche fiscali favorevoli, mentre le piccole e medie imprese, così come le classi meno abbienti, subiscono il peso maggiore.

E in che modo l’agricoltura è stata colpita dalle politiche verdi?

L’agricoltura è un caso emblematico. Il Green Deal impone regolamenti stringenti sull’uso di pesticidi e fertilizzanti. Questo rischia di compromettere seriamente la produttività agricola europea, mettendo in difficoltà gli agricoltori e aumentando la dipendenza dell’Europa da importazioni estere. È una contraddizione: ci preoccupiamo di ridurre le emissioni, ma importiamo prodotti da Paesi con standard ambientali molto inferiori ai nostri.

Quali sono le sue proposte per un approccio più equilibrato?

Serve un approccio che bilanci le ambizioni ecologiche con la realtà economica e sociale. Non possiamo sacrificare l’industria, l’agricoltura e le fasce più deboli della popolazione sull’altare di un’ideologia. È necessario investire in tecnologie più avanzate e realistiche, come i biocarburanti e l’idrogeno verde, che possono affiancare la transizione verso le rinnovabili. L’Europa sta rischiando di soffocare la propria economia e di creare disuguaglianze sempre più marcate. È tempo di ripensare il nostro approccio, abbandonando l’idealismo e adottando una visione più pragmatica e realista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home