Attualità

Castelnuovo Cilento, sicurezza stradale: introdotto nuovo limite di velocità

La decisione è stata presa a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini che lamentavano l’eccessiva velocità dei veicoli

Chiara Esposito

13 Marzo 2025

Castelnuovo Cilento

Il Comune di Castelnuovo Cilento ha ufficialmente istituito il limite di velocità di 30 km/h nel centro abitato della frazione Velina, lungo il tratto compreso tra Via Coppola (S.R. 447) e Via Vigne (S.R. 267). La decisione è stata presa a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini che lamentavano l’eccessiva velocità dei veicoli, con conseguenti rischi per la sicurezza, soprattutto per i pedoni e i bambini.

Un provvedimento per la sicurezza stradale

L’ordinanza, firmata dal sindaco, rientra nelle misure previste dal Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2030, che promuove la creazione delle cosiddette “Città 30”: un modello che prevede la riduzione della velocità in aree urbane ad alto rischio di interazione tra veicoli e pedoni.

Controlli e sanzioni per i trasgressori

L’ordinanza prevede l’applicazione del limite con decorrenza immediata, a partire da ieri 12 marzo, fino a nuovo provvedimento. Gli organi di polizia saranno incaricati di vigilare sul rispetto della nuova norma e di adottare le misure necessarie per garantire un’efficace informazione agli automobilisti. Chi non rispetterà il limite sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice della Strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Fondi PNRR: proseguono le attività di monitoraggio, incontro in Prefettura

La complessa attività di monitoraggio coinvolge circa 3600 progetti da realizzarsi in provincia di Salerno

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Roccadaspide, incidente in località Fonte: morto un giovane

Ancora un incidente mortale sulla SS166 degli Alburni. A perdere la vita un ventenne del posto. Indagini in corso sulla dinamica

Torna alla home