Attualità

Castelnuovo Cilento, la minoranza accusa: “Non amministrate, denigrate”

Un continuo botta e risposta che tiene banco sulle pagine social dei due gruppi consiliari

Chiara Esposito

3 Settembre 2024

Castelnuovo, Municipio

Si fanno sempre più tesi gli equilibri politici nel Comune di Castelnuovo Cilento.
Un continuo botta e risposta che tiene banco sulle pagine social dei due gruppi consiliari.

Dopo le accuse della maggioranza circa l’operato dell’ex amministrazione per i 19.000 euro di debiti dovuti al mancato pagamento delle bollette dell’acqua, “Visione Comune”, porta a conoscenza un’altra questione: “Abbiamo scoperto che nel periodo tra il 2019 e il 2024 la precedente amministrazione ha accumulato un debito di quasi 100.000 euro nei confronti della società che gestisce la mensa scolastica“. E poi assicurano: “Non ci fermeremo qui: continueremo ad indagare e a informarvi su tutto ciò che emergerà”.

La risposta della minoranza

Non si fa attendere la risposta del gruppo di opposizione, guidato da Anna Maria Cerbone, che lancia un duro attacco: “L’attuale amministrazione non amministra, denigra!”. Secondo quanto affermato dall’opposizione, l’amministrazione in carica starebbe cercando di attribuire alla giunta precedente la responsabilità di pagamenti non effettuati, pur sapendo che i veri responsabili sono alcuni “dipendenti inadempienti”.

Le fatture per il servizio mensa, che sono state rese pubbliche, potrebbero essere pagate da luglio 2024 senza problemi, rientrando nell’ordinaria gestione dei conti comunali“, ribadiscono.

La domanda che sorge spontanea – continuano dall’opposizione – è: se i fondi ci sono da luglio, perché non si paga?“.

Inoltre altri dubbi vengono sollevati sulla trasparenza dell’attuale giunta: “Perché non pubblicate i decreti di finanziamento che portano soldi nelle casse comunali, grazie al lavoro dei precedenti amministratori? Perché non dite che state assumendo nuovo personale?”.

Il grido dell’opposizione è forte e chiaro: “Perché invece di amministrare fate opposizione all’Amministrazione Lamaida? Il Sindaco Lamaida ha concluso il suo mandato il 10 giugno. Svegliatevi! Il Comune dall’11 giugno è fermo! I lavori pubblici sono bloccati! I finanziamenti sono a rischio! Se non siete in grado di amministrare, dimettetevi!“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home