L’allarme per la chiusura della Banca Magna Grecia a Castelnuovo Cilento
Un’ondata di preoccupazione nella comunità di Castelnuovo Cilento a seguito della possibile chiusura della filiale locale della Banca Magna Grecia. La notizia ha scatenato un vivace dibattito, portando a critiche dirette verso l’assessore comunale Luca De Feo.
Le accuse, mosse principalmente dalla minoranza, puntano il dito contro l’assessore, ritenuto non sufficientemente proattivo nel difendere gli interessi dei cittadini. Tuttavia, il vicesindaco Luca Ogliaruso ha preso una posizione decisa in difesa di De Feo, esprimendo solidarietà e supporto in un comunicato stampa.
Ogliaruso ha definito le critiche “ingiuste e infondate”, lodando l’impegno e la serietà con cui l’assessore ha sempre svolto il suo incarico. Nel suo comunicato, il vicesindaco ha chiarito che l’intera amministrazione comunale si sta muovendo per fare luce sulla situazione e per scongiurare la chiusura della filiale di Velina, che rappresenterebbe un duro colpo per i servizi bancari del territorio.
“Il sottoscritto, Ogliaruso Luca, insieme a tutta l’amministrazione comunale agirà per fare chiarezza sull’episodio e scongiurare la chiusura della filiale di Velina”, ha dichiarato il vicesindaco.
L’appello di Ogliaruso si estende anche ai consiglieri di minoranza, invitati a mettere da parte le divergenze politiche e a collaborare con la maggioranza per “tutelare gli interessi della comunità intera”.
La richiesta è chiara: unire le forze per affrontare un problema che riguarda tutti, al di là delle divisioni politiche.
La comunità attende ora di conoscere gli sviluppi e le azioni concrete che verranno intraprese per risolvere la situazione. Il destino della filiale della Banca Magna Grecia rimane incerto, ma la mobilitazione dell’amministrazione e l’invito all’unità potrebbero rappresentare un passo fondamentale per la sua salvaguardia.