Attualità

Castellabate: tutto pronto per la XV edizione del Campus Musicale

Il Campus musicale si terrà al 27 al 31 agosto presso il Castello dell'Abate. Tra gli ospiti Beppe Vessicchio

Angela Bonora

26 Agosto 2024

Tutto pronto per la XV edizione del Campus Musicale a Castellabate che si terrà dal 27 al 31 agosto presso il Castello dell’Abate.

Il campus musicale

Da oltre 15 anni, il Castello Medievale di Castellabate ospita un campus musicale ogni anno che attira giovani promesse da tutto il Cilento. Organizzato dall’Associazione Concerto Bandistico “S. Cecilia” e dalla Scuola Civica di Musica di Castellabate in collaborazione con l’Orchestra di Fiati del Cilento, l’evento è un’occasione unica per imparare dai migliori. In 15 anni si sono succeduti artisti e ospiti importanti come Jacob De Haan, Lorenzo Pusceddu, Michele Mangani, Angelo Sormani, Marco Somadossi, Marco Pierobon, i Gomalan Brass Quintet, Giovanni Punzi e Silvio Rossomando, direttori d’orchestra, compositori e musiciti con l’obiettivo di formare giovani musicisti provenienti da ogni parte d’Italia, rinnovando così l’interesse verso la tradizione musicale bandistica così tanto radicata sul territorio e da sempre laboratorio di profonde esperienze culturali.

La XV edizione del Campus, sarà dedicata alla formazione in toto del musicista, attraverso un laboratorio di musica orchestrale, un dialogo concertante con tema “Forme e talento nella canzone pop”, alcuni workshop sulla gestione psicologica ed emotiva del musicista e una serie di lezioni di alto perfezionamento di Clarinetto.

L’Orchestra di Fiati composta da musicisti del territorio, terrà, durante la giornata, nell’atrio del castello, delle lezioni e prove aperte al pubblico, offrendo, per più giorni, un interessante “dietro le quinte” a tutti i turisti del borgo medievale.

Gli ospiti

Beppe Vessicchio

Direttore, compositore ed arrangiatore, mercoledì 28 agosto terrà, nella corte del castello, un “Dialogo concertante” insieme al musicologo Raffaele Di Mauro. Si parlerà di forma e talento nella musica pop. Il maestro racconterà anche alcuni aneddoti riguardanti le sue esperienze lavorative e del suo libro autobiografico “La musica fa crescere i pomodori”. Durante la serata l’Orchestra di Fiati del Cilento insieme all’Orchestra Giovanile “Armelis” (Orchestra Abruzzese ospite del Campus 2024) suoneranno brani di musica pop, presentando il progetto discografico “Le Canzoni di Lucio”. Interveranno durante la talk, moderata dalla giornalista Barbara Maurano, anche gli altri ospiti della master, Gloria Campaner e Kevin Spagnolo.

Gloria Campaner

Pianista e formatrice, durante i giorni del Campus, terrà alcune lezioni teoriche e pratiche intitolate “La palestra delle emozioni” che si pongono l’obiettivo di accompagnare i giovani musicisti in un percorso di riscoperta e gestione delle emozioni e dell’ansia da palcoscenico, facendo così riscoprire la “gioia dell’arte”.

Kevin Spagnolo

Clarinettista Internazionale, terrà delle lezioni, teoriche e pratiche, di clarinetto ai ragazzi clarinettisti partecipanti al Campus. Nella serata finale, terrà un concerto da solista insieme all’Orchestra di Fiati del Campus musicale 2024 formata da oltre 50 musicisti.

Il programma

Martedì 27 Agosto

  • ore 19.30- 20.30 Gemellaggio tra il Concerto Bandistico S.Cecilia di Castellabate e l’Orchestra di Fiati giovanile “Armelis” di Collarmele dell’Aquila
  • ore 21.30 Concerto dell’Orchestra di Fiati Giovanile “Armelis” presso il Castello dell’Abate

Mercoledì 28 Agosto

  • ore 15.00 – 19.00 Laboratorio/Work Shop “La palestra delle emozioni” con Gloria Camp
  • ore 21.00 Dialogo concertante “Forma e Talento nella Musica Pop” con Beppe Vessicchio

Giovedì 29 Agosto

  • ore 8.30 – 12.30 Laboratorio/Work Shop “La palestra delle emozioni” con Gloria Camp

Giovedì 29-31 Agosto

  • Laboratorio di Clarinetto a cura di Kevin Spagnolo

Sabato 31 Agosto

  • 21.00 Concerto con l’Orchestra di Fiati del Campus e il solista Kevin Spagnolo. Il concerto sarà diretto da Leo Capezzuto e Alessandro Schiavo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home