Cilento

Castellabate, tutto pronto per il 123esimo Palio della Stuzza

Appuntamento giovedì 14 agosto, ore 16.30, presso il lungomare Perrotti 

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Stuzza Castellabate

Abilità fisica, una buona dose di equilibrio ed anche un pizzico di sana follia. Sono le caratteristiche principali necessarie per partecipare allo storico Palio della Stuzza in programma, come ogni anno, il 14 agosto, a Santa Maria di Castellabate, a partire dalle 16.30, sulla scogliera del Lungomare Perrotti.

L’evento

L’evento, ormai ultracentenario, 123esima edizione, è organizzato dall’associazione “Cilentani Doc” e gode del patrocinio del Comune di Castellabate. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa rientra nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare grazie alla collaborazione tra l’associazione “Cilentani Doc”, il Comitato Festa, guidato dal parroco don Roberto Guida, e la Confraternita di Santa Maria a Mare, guidata dal priore Giuseppe Di Grado.

Il Palio della Stuzza vedrà la partecipazione di 30 partecipanti, rigorosamente residente nel comune di Castellabate, che dovranno camminare su un palo di legno lungo ben 18 metri, lubrificato con grasso animale, con il rischio elevato di scivolare, per acciuffare tre bandierine posizionate a 14, 16 e 18 metri di distanza.

Le dichiarazioni

Il Palio della Stuzza è molto più di una semplice competizione: è un momento di aggregazione, tradizione e cultura che da oltre un secolo unisce la nostra comunità – affermano il presidente ed il vicepresidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani e Domenico Di Sessa Ogni anno, l’entusiasmo e l’energia dei partecipanti rappresentano lo spirito autentico di Castellabate e del Cilento, celebrando le nostre radici marinare in modo unico e spettacolare. Siamo orgogliosi di continuare a portare avanti questa antica tradizione, che arricchisce l’identità del nostro territorio, e di contribuire ai festeggiamenti di Santa Maria a Mare, alla quale siamo tutti molto devoti”.

Lo staff dell’associazione Cilentani Doc composto anche da Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, ha avviato da settimane la macchina organizzativa e provvederà al montaggio del palo il giorno antecedente all’evento.

La premiazione dei vincitori si terrà il 17 agosto in piazza Lucia, alle 21.30, prima dello spettacolo di pizzica salentina a cura del gruppo “I Niuri Te Sole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home