Cilento

Castellabate, tutto pronto per il 123esimo Palio della Stuzza

Appuntamento giovedì 14 agosto, ore 16.30, presso il lungomare Perrotti 

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Stuzza Castellabate

Abilità fisica, una buona dose di equilibrio ed anche un pizzico di sana follia. Sono le caratteristiche principali necessarie per partecipare allo storico Palio della Stuzza in programma, come ogni anno, il 14 agosto, a Santa Maria di Castellabate, a partire dalle 16.30, sulla scogliera del Lungomare Perrotti.

L’evento

L’evento, ormai ultracentenario, 123esima edizione, è organizzato dall’associazione “Cilentani Doc” e gode del patrocinio del Comune di Castellabate. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa rientra nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare grazie alla collaborazione tra l’associazione “Cilentani Doc”, il Comitato Festa, guidato dal parroco don Roberto Guida, e la Confraternita di Santa Maria a Mare, guidata dal priore Giuseppe Di Grado.

Il Palio della Stuzza vedrà la partecipazione di 30 partecipanti, rigorosamente residente nel comune di Castellabate, che dovranno camminare su un palo di legno lungo ben 18 metri, lubrificato con grasso animale, con il rischio elevato di scivolare, per acciuffare tre bandierine posizionate a 14, 16 e 18 metri di distanza.

Le dichiarazioni

Il Palio della Stuzza è molto più di una semplice competizione: è un momento di aggregazione, tradizione e cultura che da oltre un secolo unisce la nostra comunità – affermano il presidente ed il vicepresidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani e Domenico Di Sessa Ogni anno, l’entusiasmo e l’energia dei partecipanti rappresentano lo spirito autentico di Castellabate e del Cilento, celebrando le nostre radici marinare in modo unico e spettacolare. Siamo orgogliosi di continuare a portare avanti questa antica tradizione, che arricchisce l’identità del nostro territorio, e di contribuire ai festeggiamenti di Santa Maria a Mare, alla quale siamo tutti molto devoti”.

Lo staff dell’associazione Cilentani Doc composto anche da Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, ha avviato da settimane la macchina organizzativa e provvederà al montaggio del palo il giorno antecedente all’evento.

La premiazione dei vincitori si terrà il 17 agosto in piazza Lucia, alle 21.30, prima dello spettacolo di pizzica salentina a cura del gruppo “I Niuri Te Sole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home