• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, sentiero naturalistico “Vallone Alto”: completati i lavori di riqualificazione

Sono giunti al termine i lavori per la riqualificazione della strada che mette in collegamento San Marco al porticciolo di Punta Licosa. Grazie ad un finanziamento di circa 740 mila euro, il sentiero naturalistico del “Vallone Alto” è stato messo completamente in sicurezza con importanti interventi per combattere il dissesto idrogeologico.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Aprile 2024
Condividi

Sono giunti al termine i lavori per la riqualificazione della strada che mette in collegamento San Marco al porticciolo di Punta Licosa. Grazie ad un finanziamento di circa 740 mila euro, il sentiero naturalistico del “Vallone Alto” è stato messo completamente in sicurezza con importanti interventi per combattere il dissesto idrogeologico.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Questi lavori, oltre a ridare luce ad un percorso unico nel suo genere per la sua collocazione in un paesaggio mozzafiato, sono stati finalizzati alla bonifica dell’area per consentire la fruizione della zona in totale sicurezza ai cittadini delle abitazioni circostanti e ai tanti visitatori che scelgono questo scorcio di Castellabate per scoprirne e apprezzarne le bellezze più autentiche della sua costa. Per raggiungere tale scopo sono stati diversi gli interventi messi in atto: dalla canalizzazione delle acque con opere di ingegneria naturalistica di tutti i valloni e gli attraversamenti, alla realizzazione di una nuova staccionata lungo tutto il percorso, fino al ripristino della segnaletica informativa.

Le dichiarazioni

“La conclusione di questi lavori, anche in prossimità della stagione turistica, rappresentano un intervento mirato alla messa in sicurezza e alla valorizzazione di uno dei sentieri più caratteristi di Castellabate. La strada offre un panorama davvero suggestivo che fa innamorare coloro i quali praticano attività di trekking, ma anche tutti i comuni cittadini e visitatori. Continua, in questo modo, il più ampio progetto per la rifunzionalizzazione dei sentieri naturalistici di Castellabate che è mirato anche a progredire sul fronte della destagionalizzazione. Da Punta Tresino a Punta Licosa, la nostra Castellabate amplia la sua offerta di luoghi visitabili e incantevoli” dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Abbiamo portato a termine un lavoro di riqualificazione che si estende per diversi chilometri all’interno del Parco di Punta Licosa. Un sentiero che rappresenta un’attrazione a livello turistico, ma che consente anche ai tanti abitanti della zona di raggiungere le altre frazioni in totale sicurezza e facilità”, evidenzia l’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.