Altri Sport

Castellabate, nuoto di fondo in acque libere: 2 i premiati nella “Gran fondo” di 15 km

Primo weekend di Nuoto di Fondo nel mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, che ha ospitato la quinta edizione della “Gran Fondo di Nuoto in Acque Libere” di 15 km

Comunicato Stampa

30 Giugno 2024

Primo weekend di Nuoto di Fondo nel mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, che ha ospitato la quinta edizione della “Gran Fondo di Nuoto in Acque Libere” di 15 km e la seconda tappa del Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere del Centro Sportivo Italiano. Contestualmente, è andata in scena anche la gara internazionale “CSEN Acque Libere 2024” promossa dal Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Spettacolo assoluto nella prova regina di 15 km, svoltasi domenica mattina, che ha visto atleti italiani, argentini, spagnoli e svizzeri nuotare nel Golfo di Castellabate, partendo da Baia Arena di Montecorice ed attraversando tutta la riserva marina, dinanzi anche allo spettacolare isolotto di Licosa.

I premiati

A trionfare, tra gli uomini, per il secondo anno consecutivo, è stato Domenico Scaldaferri della Peppe Lamberti Nuoto Club, che ha chiuso la gara in 3h24’12’’. Tra le donne, un’altra conferma, Daniela Calvino della Nantes Vomero, che ha terminato la gara in 3h27’8’’.

La piscina naturale di Castellabate è stata teatro, domenica mattina, anche del Miglio “[Blu]arancio” e della seconda tappa del Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere grazie all’organizzazione della Polisportiva “AquAria”, unitamente al prezioso supporto logistico e tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino e di Camelot Sport per le rilevazioni cronometriche, e in partnership con il Centro Zona C.S.I. Cilento e il C.S.I.

Salerno, sotto l’egida del Comitato Regionale C.S.I. Campania e per la prima volta della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano. Nella giornata di sabato, invece, sono stati i ragazzi ad animare le gare del Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Il commento

Questo evento ha mostrato ancora una volta la bellezza e il potenziale del mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Complimenti a tutti gli atleti che hanno partecipato, dimostrando spirito sportivo e impegno eccezionali. – commenta il responsabile organizzativo del Circolo Nautico Punta Tresino, Giovanni Pisciottano – Ma non è finita perché nel prossimo weekend ospiteremo altri tre importanti appuntamenti, a conferma della straordinaria vocazione del nostro territorio ad ospitare questa tipologia di eventi e della fiducia che ormai da anni anche la Federazione Italiana Nuoto riserva nei nostri confronti”.

I prossimi appuntamenti

Il Nuoto di Fondo tornerà, infatti, ad essere protagonista nel weekend del 6 e 7 luglio con le gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con l’Asd Peppe Lamberti Nuoto Club.

Sabato 6 luglio (partenza ore 10) si parte con la Mezzofondo di 3000 metri con partenza ed arrivo dalla spiaggia tra lo stabilimento balneare La Pagliarella ed il Residence La Perla Bianca. Nel pomeriggio, poi, alle 18, la prima giornata di nuoto si chiude con il Mezzofondo Sprint (1852 m).

Il programma termina domenica 7 luglio (partenza ore 10) con la “Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate” di 5000 metri con partenza dallo specchio marino antistante il porto di San Marco di Castellabate ed arrivo alla frazione Lago.

Infine, domenica 14 luglio spazio alla pallanuoto giovanile con un torneo che si terrà in località Lago con il coinvolgimento della Dream Team Salerno ed altre società sportive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home