Altri Sport

Castellabate, nuoto di fondo in acque libere: 2 i premiati nella “Gran fondo” di 15 km

Primo weekend di Nuoto di Fondo nel mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, che ha ospitato la quinta edizione della “Gran Fondo di Nuoto in Acque Libere” di 15 km

Comunicato Stampa

30 Giugno 2024

Primo weekend di Nuoto di Fondo nel mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, che ha ospitato la quinta edizione della “Gran Fondo di Nuoto in Acque Libere” di 15 km e la seconda tappa del Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere del Centro Sportivo Italiano. Contestualmente, è andata in scena anche la gara internazionale “CSEN Acque Libere 2024” promossa dal Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Spettacolo assoluto nella prova regina di 15 km, svoltasi domenica mattina, che ha visto atleti italiani, argentini, spagnoli e svizzeri nuotare nel Golfo di Castellabate, partendo da Baia Arena di Montecorice ed attraversando tutta la riserva marina, dinanzi anche allo spettacolare isolotto di Licosa.

I premiati

A trionfare, tra gli uomini, per il secondo anno consecutivo, è stato Domenico Scaldaferri della Peppe Lamberti Nuoto Club, che ha chiuso la gara in 3h24’12’’. Tra le donne, un’altra conferma, Daniela Calvino della Nantes Vomero, che ha terminato la gara in 3h27’8’’.

La piscina naturale di Castellabate è stata teatro, domenica mattina, anche del Miglio “[Blu]arancio” e della seconda tappa del Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere grazie all’organizzazione della Polisportiva “AquAria”, unitamente al prezioso supporto logistico e tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino e di Camelot Sport per le rilevazioni cronometriche, e in partnership con il Centro Zona C.S.I. Cilento e il C.S.I.

Salerno, sotto l’egida del Comitato Regionale C.S.I. Campania e per la prima volta della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano. Nella giornata di sabato, invece, sono stati i ragazzi ad animare le gare del Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Il commento

Questo evento ha mostrato ancora una volta la bellezza e il potenziale del mare Bandiera Blu dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Complimenti a tutti gli atleti che hanno partecipato, dimostrando spirito sportivo e impegno eccezionali. – commenta il responsabile organizzativo del Circolo Nautico Punta Tresino, Giovanni Pisciottano – Ma non è finita perché nel prossimo weekend ospiteremo altri tre importanti appuntamenti, a conferma della straordinaria vocazione del nostro territorio ad ospitare questa tipologia di eventi e della fiducia che ormai da anni anche la Federazione Italiana Nuoto riserva nei nostri confronti”.

I prossimi appuntamenti

Il Nuoto di Fondo tornerà, infatti, ad essere protagonista nel weekend del 6 e 7 luglio con le gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con l’Asd Peppe Lamberti Nuoto Club.

Sabato 6 luglio (partenza ore 10) si parte con la Mezzofondo di 3000 metri con partenza ed arrivo dalla spiaggia tra lo stabilimento balneare La Pagliarella ed il Residence La Perla Bianca. Nel pomeriggio, poi, alle 18, la prima giornata di nuoto si chiude con il Mezzofondo Sprint (1852 m).

Il programma termina domenica 7 luglio (partenza ore 10) con la “Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate” di 5000 metri con partenza dallo specchio marino antistante il porto di San Marco di Castellabate ed arrivo alla frazione Lago.

Infine, domenica 14 luglio spazio alla pallanuoto giovanile con un torneo che si terrà in località Lago con il coinvolgimento della Dream Team Salerno ed altre società sportive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home