Cilento

Castellabate: grande attesa per la 5 edizione di “SUDeFUTURI”. Appuntamento il 28 e 29 settembre

L'evento si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre

Comunicato Stampa

27 Settembre 2023

Villa Matarazzo Castellabate

Grande attesa per l’avvio della quinta edizione dell’iniziativa SUDeFUTURI che si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre 2023.

L’iniziativa

Organizzata dalla Fondazione Magna Grecia in sinergia con il Comune di Castellabate e quello di Capaccio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, si tratta di un’iniziativa di notevole rilevanza sociale e culturale con protagonista il Sud, le criticità e le forti potenzialità da sviluppare. Tanti illustri relatori offriranno il loro contributo nella trattazione di tematiche importanti quali la denatalità e lo spopolamento, globalizzazione delle mafie nello spazio digitale, mobilità e connessioni, investire nel Sud Italia e la Magna Grecia Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Giovedì 28 alle ore 15:00 con i saluti istituzionali del Sindaco Marco Rizzo si avvierà questa iniziativa che parlerà del mezzogiorno, di risorse, ostacoli e opportunità.

Castellabate, luogo d’incanto crocevia tra le antiche colonne di Paestum, antica Posidonia traccia dell’insediamento della civiltà greca, e la cultura eleatica di Parmenide e Zenone, Patrimonio Mondiale dell’Umanità sarà location di un’iniziativa che attribuisce incommensurabile valore al passato quale base solida per progettare e delineare nuove strategie di sviluppo e rilancio dell’economia globale.

Le dichiarazioni

Sono davvero onorato di ospitare questo convegno a Castellabate, soprattutto quest’anno in cui celebriamo la nostra storia e la nostra cultura. Per parlare di futuro bisogna necessariamente includere il passato: il nostro patrimonio culturale, storico e naturalistico deve essere punto di partenza per la programmazione di attività e misure di sviluppo e crescita del nostro intero territorio” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home