Attualità

Castel San Lorenzo, l’emozionante lettera postuma di Gennaro Mucciolo

Mucciolo aveva scritto una lettera ai castellesi affinché restasse, alla comunità tutta, il suo messaggio anche dopo la sua morte

Alessandra Pazzanese

2 Luglio 2024

Gennaro Mucciolo

È scomparso domenica scorsa Gennaro Mucciolo, già vicepresidente della Regione Campania e sindaco di Castel San Lorenzo e nota figura di spicco del Partito Socialista Italiano.

Tantissimi i messaggi di cordoglio da parte dei suoi concittadini e del mondo politico ed oggi, a commuovere i castellesi, la lettere che Mucciolo aveva scritto ai castellesi affinché restasse, alla comunità tutta, il suo messaggio anche dopo la sua morte:

Sento vicina la fine. Avverto forte il bisogno, oltre che il dovere, di ringraziarvi ancora, perché se ho raggiunto nella mia vita risultati che mi hanno portato a ricoprire ruoli di rilievo lo devo soprattutto a voi, al vostro sostegno, alla fiducia che avete riposto in me. Entrambi i ruoli di sindaco e consigliere regionale sono stati da me svolti con impegno e responsabilità, non dimenticando mai le origini di cui sono andato sempre fiero.

La nostra è una comunità meravigliosa, sana, a cui non bisogna fiaccare la speranza di guardare al domani con fiducia. E per farlo voglio dire a tutti, in particolare ai giovani, di partecipare alla vita politica. A quelli che la demonizzano dico che è la politica a determinare le regole del nostro vivere civile” si legge nella lettera resa nota a poche ore di distanza dai funerali.

Partecipare ai processi politici significa confrontarsi, a volte anche scontrarsi, sui problemi. Una comunità senza confronto è destinata a perire. Il confronto fa crescere. Si migliora come individui e si dà un contributo alla crescita della società nel suo insieme.

Ancora un grazie di cuore.
Buona e lunga vita a tutti.

P.S. Se per caso nell’arco della mia vita ho ferito qualcuno (e vi assicuro mai in cattiva fede), gli chiedo scusa ora per allora” si conclude così il messaggio di Gennaro Mucciolo che ha commosso gli abitanti di Castel San Lorenzo, paese in cui ha vissuto fino al suo ultimo giorno di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home