Attualità

Castel San Lorenzo, l’emozionante lettera postuma di Gennaro Mucciolo

Mucciolo aveva scritto una lettera ai castellesi affinché restasse, alla comunità tutta, il suo messaggio anche dopo la sua morte

Alessandra Pazzanese

2 Luglio 2024

Gennaro Mucciolo

È scomparso domenica scorsa Gennaro Mucciolo, già vicepresidente della Regione Campania e sindaco di Castel San Lorenzo e nota figura di spicco del Partito Socialista Italiano.

Tantissimi i messaggi di cordoglio da parte dei suoi concittadini e del mondo politico ed oggi, a commuovere i castellesi, la lettere che Mucciolo aveva scritto ai castellesi affinché restasse, alla comunità tutta, il suo messaggio anche dopo la sua morte:

Sento vicina la fine. Avverto forte il bisogno, oltre che il dovere, di ringraziarvi ancora, perché se ho raggiunto nella mia vita risultati che mi hanno portato a ricoprire ruoli di rilievo lo devo soprattutto a voi, al vostro sostegno, alla fiducia che avete riposto in me. Entrambi i ruoli di sindaco e consigliere regionale sono stati da me svolti con impegno e responsabilità, non dimenticando mai le origini di cui sono andato sempre fiero.

La nostra è una comunità meravigliosa, sana, a cui non bisogna fiaccare la speranza di guardare al domani con fiducia. E per farlo voglio dire a tutti, in particolare ai giovani, di partecipare alla vita politica. A quelli che la demonizzano dico che è la politica a determinare le regole del nostro vivere civile” si legge nella lettera resa nota a poche ore di distanza dai funerali.

Partecipare ai processi politici significa confrontarsi, a volte anche scontrarsi, sui problemi. Una comunità senza confronto è destinata a perire. Il confronto fa crescere. Si migliora come individui e si dà un contributo alla crescita della società nel suo insieme.

Ancora un grazie di cuore.
Buona e lunga vita a tutti.

P.S. Se per caso nell’arco della mia vita ho ferito qualcuno (e vi assicuro mai in cattiva fede), gli chiedo scusa ora per allora” si conclude così il messaggio di Gennaro Mucciolo che ha commosso gli abitanti di Castel San Lorenzo, paese in cui ha vissuto fino al suo ultimo giorno di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home