Attualità

Castel San Lorenzo: l’auto della polizia municipale dotata di defibrillatore

Ora anche Castel San Lorenzo è un comune cardioprotetto. Il defibrillatore sarà disponibile sull'auto della Polizia Municipale

Alessandra Pazzanese

29 Aprile 2023

Castel San Lorenzo Polizia Municipale

L’Associazione “Margherita” di Castel San Lorenzo, presieduta da Domenico Bosco, ha organizzato il terzo corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per permettere ad un numero sempre maggiore di persone di apprendere le manovre di primo soccorso e le informazioni utili al corretto utilizzo del defibrillatore.

L’iniziativa

L’evento è stato patrocinato dal comune di Castel San Lorenzo, retto dal sindaco Giuseppe Scorza, ed è stato curato dall’organizzazione di volontariato “Siena Cuore”, presieduta dal dottor Yuri Gorelli, responsabile della formazione insieme al direttore scientifico,
Dott.ssa Francesca Diana, dirigente medico e neuroanestesista del Policlinico Universitario Le Scotte di Siena.

La donazione di un defibrillatore

Le due associazioni hanno voluto donare alla comunità castellese un defibrillatore automatico di ultima generazione che è stato installato a bordo della vettura utilizzata dalla Polizia Municipale.

L’associazione Siena Cuore negli ultimi due anni è stata molto presente sul nostro territorio, formando più di cento persone, tra cui dipendenti della polizia municipale, carabinieri e quasi tutti i commercianti, alla luce del numero di defibrillatori presenti e delle persone formate ad intervenire, Castel San Lorenzo è uno dei comuni più cardioprotetti della Regione Campania. L’ultimo corso, svolto a novembre, ha visto anche il coinvolgimento degli studenti ed insegnanti del nostro Istituto Comprensivo” ha affermato Gianfranco Miano, promotore dell’iniziativa.

Miano ha fatto sapere che, di concerto con le due associazioni è stato anche inoltrata una richiesta formale alla locale stazione dei carabinieri al fine di ricevere le informazioni utili ad avviare l’iter che permetterà l’installazione del defibrillatore anche sulla vettura dei carabinieri.

Il commento del sindaco Scorza

“Sono profondamente grato all’associazione Margherita e all’associazione Siena Cuore per aver avuto questo pensiero così importante e gradito per il comune di Castel San Lorenzo. Attrezzare la nostra Polizia Municipale di un defibrillatore è, di certo, un atto di estrema attenzione verso gli utenti e permette al nostro comune di essere tempestivo nel soccorso nella malaugurata ipotesi in cui questo dovesse essere necessario. Esprimo un apprezzamento sentito e rivolgo loro un grazie affettuoso e i miei complimenti per un gesto dall’altissimo valore civico” ha affermato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home