Cilento

Caselle in Pittari: Giampiero Nuzzo aderisce a Fratelli d’Italia

Oggi un incontro per ufficializzare l’adesione

Maria Emilia Cobucci

21 Ottobre 2023

Ufficializzata questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Caselle in Pittari l’adesione del Sindaco Giampiero Nuzzo a Fratelli d’Italia. Un’adesionee piena al partito diretto dalla Premier Giorgia Meloni che dalla giornata di oggi potrà contare sul pieno appoggio nel Golfo di Policastro del Sindaco Nuzzo.

L’incontro

Presenti all’importante giornata il Senatore di Fretalli d’Italia Antinio Iannone, il vice coordinatore regionale Giuseppe Fabbricatore, il responsabile degli enti locali Italo Cirielli e il consigliere provinciale Carmine Amato.

Il commento

“Sono onorato che il Sindaco Nuzzo abbia deciso di intraprendere questo percorso – ha affermato il Sensrote Iannone – Lui sa bene che il nostro sostegno ci sarebbe stato in ogni caso in quanto il suo modo di fare politica rispecchia il nostro: senza interessi e senza padroni, solo per il bene comune. È l’inizio di in percorso con una persona di qualità e di quantità. Attraverso Sindaci come Giampiero Nuzzo riusciremo a liberare la Regione Campania dal malgoverno di De Luca e del PD”.

Un’adesione al partito che conferma a pieno il percorso politico di Nuzzo, orientato sempre verso il centro-destra.

Il mio passato politici è staro sempre orientato a destra – ha affermato il Sindaci – Con gli amici di Fratelli d’Italia ci lega, oltre al rapporto politico, quello umano, di stime e si reciproca condivisione di valori umani. Mi riconosco pienamente nel gruppo politico di Fretalle d’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home