Cilento

“Caselle Film Festival”, Festival del cortometraggio sull’ambiente: al via la decima edizione

Il festival è in programma dal 7 al 9 agosto

Comunicato Stampa

17 Luglio 2025

Fotografa

Al via il Caselle Film Festival. Il Festival attraverso l’arte cinematografica ha come obiettivo quello di porre l’attenzione su ciò che accade nel nostro mondo, con particolare riferimento a tutto ciò che oggi è ambiente. Luogo di denuncia e riflessione: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione.

Caselle film Festival 2025

Il “CFF Caselle Film Festival” si compone di due giurie che valutano le opere cinematografiche in gara: Giuria di Qualità e Giuria Giovani.

La “Giuria di Qualità” valuta le opere in concorso alla sezione “Selezione Ambiente”  e “Selezione Animazione”, assegnando  il premio come miglior cortometraggio in assoluto il “Caselle Art Award” . Inoltre nella stessa selezione assegneranno le due menzioni speciali, miglior regia “Caselle Award for Directing” e miglior sceneggiatura “Caselle Award for Writing Screenplay” . La “Giuria Giovani” composta da 30-50 giurati giovani residenti giudicherà le opere in concorso alla sezione “Selezione Ambiente” cercando di interpretare quale opera si avvicina di più al mondo giovanile  e conferisce il “Caselle Young Award”.

Le info utili

La direzione della manifestazione ha ufficialmente annunciato la Giuria di Qualità che accompagnerà questa decima edizione del Caselle Film Festival, con passione, competenza e uno sguardo attento al cinema che emoziona, denuncia e ispira.

(https://www.facebook.com/hashtag/giuriadiqualit%C3%A0)

▪️ Fiorenza Genovese – specialista della comunicazione nell’ambito della sostenibilità ambientale in EDUIREN, settore educational del Gruppo Iren

▪️ Giorgia Fantozzi – Autrice e Regista.Ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione e DAMS – Ha vinto il premio per la miglior regia al CFF 2024.

▪️ Federico Curci – Autore, Fotografo e Regista.Laureato in Editoria e Pubblicistica, ha frequentato il corso di regia presso la scuola cinematografica Pigrecoemme di Napoli

▪️ Sabrina Russo – Videomaker e Fotografa. – Si è laureata in arti multimediali e tecnologiche all’ABA di Roma

▪️ Giulia Monella – Regista e sceneggiatrice. Ha studiato film making alla NABA di Roma.

L’appuntamento

L’appuntamento è per il 7-8-9 Agosto 2025, per la decima edizione del Caselle Film Festival, presso l’arena cinematografica all’aperto in Piazza Olmo lungo il Viale Roma, con ingresso libero e gratuito. Nei prossimi giorni verrà svelato il programma ufficiale con tutti i vari artisti ospiti della kermesse internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Torna alla home