Attualità

Caselle Film Festival, 9^ edizione: vince “Wasted”

Primo premio e riconoscimento per la miglior sceneggiatura al corto di Tobia Passigato

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Caselle in pittari festival

Il corto “Wasted”, del regista italiano Tobia Passigato, ha conquistato il primo premio come miglior film assoluto ed il riconoscimento per la miglior sceneggiatura alla 9^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale di cortometraggi sull’ambiente tenutasi in Piazza Olmo a Caselle in Pittari.

L’evento è stato organizzato dall’omonima associazione, dal Comune di Caselle in Pittari e da IREN con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della Regione Campania.

I premiati

Ad aggiudicarsi il premio per la miglior regia è stata la giovane cineasta Giorgia Fantozzi con il suo “Contaminati”. Il Caselle People Award – Premio della Giuria Popolare se l’è aggiudicato “World and me” dell’uzbeko Eldor Kudratillayew. Dall’Iran arriva, invece, il corto vincitore del Caselle Award For Animation (miglior film d’animazione): si tratta di Gamepad dell’iraniano Azad Sadeghi.

La cerimonia

La cerimonia è stata preceduta dalla consegna, ad un gruppo di ragazzi che hanno sostenuto sia l’esame di scuola media che quello di scuola superiore, di una borsa di studio in memoria di Beatrice Caputo, giovane casellese prematuramente scomparsa. Un’iniziativa che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, intende promuovere il talento di questi giovani; un segno, un riconoscimento all’impegno profuso nello studio dai ragazzi delle medie e delle superiori di Caselle in Pittari.

Una tre giorni, quella del Caselle Film Festival 2024, anticipata l’8 agosto dal seguitissimo concerto di Alberto Bertoli, ricca di pubblico e di Guest Stars. Sul red carpet si sono, infatti, alternati artisti del calibro di Maurizio Aiello, Francesca Colapietro e Francesco Arca, con la comicità di Mariano Bruno ed Enzo Garramone.

La serata finale del CFF 2024, oltre che dal bagno di folla per l’attore e scrittore Francesco Arca letteralmente assaltato dalle migliaia di fans, è stata caratterizzata dalla performance del duo comico composto da Luisa Esposito e Floriana De Martino, direttamente da Made in Sud.
Una sottolineatura particolare, tra i partners dell’evento, va fatta nei confronti di un’eccellenza del territorio salernitano: il maestro pasticcere Giuseppe Manilia.

Arrivederci al 2025 per l’edizione del decennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home