Attualità

Casal Velino, fondi dal Ministero della Cultura per la realizzazione di un museo

Un milione di euro per il “Museo e Itinerario Etnoantropologico con Galleria d'Arte diffusa” a Casal Velino

Chiara Esposito

3 Febbraio 2023

Municipio Casal Velino

Sabato 04 febbraio alle ore 17:00, presso l’aula consiliare del Comune di Casal Velino, è in programma la presentazione del progetto “ T- Alento, l’arte della natura”.
Alla cittadinanza verrà illustrato il piano di realizzazione del “Museo e Itinerario Etnoantropologico con Galleria d’Arte diffusa” che sorgerà a Casal Velino Capoluogo, finanziato dal Ministero per la Cultura – per un importo di un milione di euro – nell’ambito del Programma di Azione e Coesione.

Il progetto

Le domande presentate a livello nazionale sono state circa 1.400; 20 sono state le domande selezionate e, tra queste, il nostro Comune si è posizionato al secondo posto”, scrive il Sindaco Silvia Pisapia.

Il Programma di azione e coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo, dedicato alle cinque regioni meno sviluppate (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia), concorre alle finalità strategiche della programmazione 2014-2020 cofinanziata dai fondi europei e definita con l’Accordo di Partenariato (AdP).

Tale Programma è pertanto finalizzato al rafforzamento dell’impatto del PON Cultura e Sviluppo e al superamento, da un lato, delle condizioni di sottoutilizzo delle risorse culturali delle cinque regioni del Mezzogiorno interessate dal Programma e, dall’altro, dei divari, in termini di flussi turistici, tra queste regioni e quelle del Centro-Nord.

La presentazione

Nella serata di sabato saranno presenti, il critico d’arte Andrea Del Guercio, l’artista Antonio Ievolella, i progettisti Mario De Nigris e Amata Verdino, Valter Rosso e l’editore Giuseppe Galzerano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home