Attualità

Carenza di personale alla Cardiologia di Eboli: i sanitari protestano

I lavoratori della Cardiologia protestano per la carenza di personale. Rischio di compromettere la qualità delle cure

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2024

Ospedale di Eboli

La carenza di personale medico e infermieristico presso la Cardiologia dell’ospedale di Eboli sta mettendo a dura prova i lavoratori e rischia di compromettere la qualità delle cure erogate. È quanto emerge da un’assemblea sindacale congiunta FP CGIL Salerno e FIALS Salerno tenutasi oggi, durante la quale circa trenta operatori sanitari hanno espresso il loro profondo disagio.

Un’ora di stop per far sentire la propria voce

Per sottolineare l’urgenza della situazione, i lavoratori della Cardiologia hanno deciso di fermare le attività non urgenti per un’ora. Questa scelta, seppur dolorosa, è stata motivata dalla necessità di far sentire la propria voce e di sollecitare un intervento concreto da parte della direzione sanitaria.

Le richieste dei sindacati

FP CGIL e FIALS hanno presentato una nota ufficiale alla direzione dell’ASL Salerno, in cui evidenziano le criticità legate alla carenza di personale. Tra le principali problematiche segnalate: sovraccarico di lavoro, mancanza di personale, stress lavorativo.

Un’eccellenza a rischio

La Cardiologia dell’ospedale di Eboli è considerata un’eccellenza a livello regionale, grazie ai risultati raggiunti in ambito elettrofisiologico e di emodinamica. Tuttavia, la carenza di personale rischia di compromettere questi risultati e di penalizzare i pazienti.

Le richieste dei sindacati sono chiare: un incontro urgente con la direzione dell’ASL Salerno per trovare una soluzione al problema della carenza di personale e garantire così la sostenibilità del servizio e la tutela della salute dei lavoratori.

La mobilitazione continua

I sindacati hanno avvertito che, in assenza di risposte concrete, saranno disposti a intensificare le azioni di protesta, fino alla proclamazione dello stato di agitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home