Attualità

Carenza di personale alla Cardiologia di Eboli: i sanitari protestano

I lavoratori della Cardiologia protestano per la carenza di personale. Rischio di compromettere la qualità delle cure

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2024

Ospedale di Eboli

La carenza di personale medico e infermieristico presso la Cardiologia dell’ospedale di Eboli sta mettendo a dura prova i lavoratori e rischia di compromettere la qualità delle cure erogate. È quanto emerge da un’assemblea sindacale congiunta FP CGIL Salerno e FIALS Salerno tenutasi oggi, durante la quale circa trenta operatori sanitari hanno espresso il loro profondo disagio.

Un’ora di stop per far sentire la propria voce

Per sottolineare l’urgenza della situazione, i lavoratori della Cardiologia hanno deciso di fermare le attività non urgenti per un’ora. Questa scelta, seppur dolorosa, è stata motivata dalla necessità di far sentire la propria voce e di sollecitare un intervento concreto da parte della direzione sanitaria.

Le richieste dei sindacati

FP CGIL e FIALS hanno presentato una nota ufficiale alla direzione dell’ASL Salerno, in cui evidenziano le criticità legate alla carenza di personale. Tra le principali problematiche segnalate: sovraccarico di lavoro, mancanza di personale, stress lavorativo.

Un’eccellenza a rischio

La Cardiologia dell’ospedale di Eboli è considerata un’eccellenza a livello regionale, grazie ai risultati raggiunti in ambito elettrofisiologico e di emodinamica. Tuttavia, la carenza di personale rischia di compromettere questi risultati e di penalizzare i pazienti.

Le richieste dei sindacati sono chiare: un incontro urgente con la direzione dell’ASL Salerno per trovare una soluzione al problema della carenza di personale e garantire così la sostenibilità del servizio e la tutela della salute dei lavoratori.

La mobilitazione continua

I sindacati hanno avvertito che, in assenza di risposte concrete, saranno disposti a intensificare le azioni di protesta, fino alla proclamazione dello stato di agitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home