• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza d’acqua a Capaccio capoluogo, il sindaco Paolino assicura: “Priorità dell’amministrazione comunale”

Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi tecnici finalizzati all’individuazione e alla chiusura di eventuali allacci abusivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi
Gaetano Paolino

Durante l’estate appena trascorsa, Capaccio capoluogo ha dovuto affrontare una significativa crisi idrica, causata dalla scarsità di piogge registrata nella precedente stagione invernale. Una situazione che ha comportato disagi per numerose famiglie e attività produttive.

Le rassicurazioni del sindaco

“In questo 2025 – dichiara il sindaco Gaetano Paolino – la grave siccità invernale ha reso particolarmente difficile la gestione della risorsa idrica. L’Asis, ente preposto alla distribuzione, non è riuscita a garantire una fornitura regolare, creando difficoltà diffuse sul territorio. La risoluzione di questa emergenza è una priorità assoluta e stiamo mettendo in campo azioni concrete e immediate”. L’Amministrazione comunale ha già avviato una pianificazione strategica che prevede, da un lato, l’incremento delle risorse idriche interne al territorio comunale e, dall’altro, un intervento mirato sull’efficientamento della rete di distribuzione, al fine di ridurre le dispersioni e migliorare l’efficienza del servizio.

Attesa per i prossimi sopralluoghi

Nei prossimi giorni verranno inoltre effettuati sopralluoghi tecnici finalizzati all’individuazione e alla chiusura di eventuali allacci abusivi. Gli uffici comunali hanno ricevuto indicazioni chiare e precise: dare massima priorità a tutte le attività necessarie per una risoluzione definitiva del problema idrico che da troppo tempo interessa il Capoluogo. Parallelamente, l’Amministrazione avvierà una serie di incontri operativi con gli enti coinvolti nel processo di approvvigionamento e distribuzione della risorsa idrica, al fine di condividere strategie e soluzioni efficaci.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio capoluogoCilentocrisi idrica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, “Voglia di restare”: presentati i risultati della ricerca

L’incontro ha offerto un approfondimento sul tema del rapporto tra giovani e…

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 15 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.