Attualità

Capi scout dell’Agropoli I alla ruote nazionale di Verona per partecipare a “Generazioni di felicità”

A portare la propria esperienza e ad animare gli incontri c’è anche una delegazione di capi del gruppo Agropoli I “Bruno Di Luccio”.

Comunicato Stampa

24 Agosto 2024

Capi scout Agropoli I

In occasione del cinquantesimo dalla fondazione dell’Agesci, 18mila capi scout provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Verona, da giovedì 22 fino a domenica 25 agosto, per la route nazionale delle comunità capi Agesci. Vasto il programma di attività sul tema “Generazioni di felicità”. A portare la propria esperienza e ad animare gli incontri c’è anche una delegazione di capi del gruppo Agropoli I “Bruno Di Luccio”.

L’evento si svolge in occasione dei cinquant’anni dell’esperienza coeducativa aperta a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 20 anni e che vede gli educatori scout in un momento di forte coinvolgimento e confronto. Nei quattro giorni di incontri a Villa Buri a Verona, alternati da momenti di servizio e di animazione all’Arena, ci si confronta sui temi più disparati che possano generare felicità attraverso l’azione educativa.

Il commento

Il fondatore Sir Robert Baden Powell of Gilwell affermava: “Io ho trascorso una vita molto felice e desidero che ciascuno di voi abbia una vita altrettanto felice…”. Questo pensiero è il tema portante per guardare alle precedenti esperienze, fare tesoro di quelle realizzate sui territori e pensare al futuro. È il senso del puzzle col quale comporre il tangram lasciato alle libere iniziative dei Capi di ciascun territorio perché le forme colorate, potendo combinarsi in infinite geometrie, permettono di dare il senso di tutte le felicità possibili che possano vivere in equilibrio fra loro.

Il contributo degli scout di Agropoli

La Comunità Capi dell’Agropoli I ha scelto come tema “Generare la Speranza”, nell’ottica dell’abbattimento delle barriere e dell’accoglienza. Nel confronto offre, infatti, l’esperienza della collaborazione con la locale sottosezione dell’Unitalsi, che da anni coinvolge il gruppo ed ha il culmine nell’evento della Festa al Mare, in cui le persone con disabilità possono vivere una giornata “senza barriere” in spiaggia ad Agropoli, contribuendo a sensibilizzare sul tema non solo le amministrazioni ma l’intera popolazione.

Il “capolavoro” e il video di presentazione che vengono messi in comune a Verona sintetizzano più di qualsiasi slogan l’Irrinunciabile, vale a dire attraverso l’abbattimento delle barriere e l’accoglienza, la Speranza di lasciare il mondo “un po’ migliore di come lo abbiamo trovato” secondo gli auspici del fondatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home