Cilento

Capaccio: Polizia Locale e Guardie Accademia Kronos sequestrano azienda zootecnica per illecito smaltimento rifiuti

Sequestrata una azienda, sigilli ad un’area di circa seimila metri quadrati

Redazione Infocilento

8 Luglio 2025

Continuano serrati i controlli della Polizia Locale di Capaccio Paestum coordinati dal Comandante Clelia Saviano, unitamente agli Ausiliari dell’Associazione Accademia Kronos APS e funzionari regionali per la prevenzione e repressione degli illeciti ambientali.

Le attività

Grazie ad una mirata ricognizione del territorio è stato possibile mettere a segno un altro duro colpo a chi incurante delle norme smaltisce illecitamente i rifiuti. Il controllo odierno, iniziato alle prime luci dell’alba, ha consentito di sottoporre a sequestro un centro aziendale di circa 6000 mq di una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo.

L’intervento si inserisce in un più ampio controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati ambientali, con particolare attenzione alla gestione dei reflui zootecnici e al rispetto delle normative vigenti in materia di inquinamento.

Le contestazioni

Durante il sopralluogo, sono stati riscontrati significativi illeciti ambientali, in particolare è emerso che gran parte delle acque dei piazzali aziendali, dei reflui zootecnici e dei reflui derivanti dalla maturazione dell’insilato venivano illecitamente smaltiti in una canaletta stradale attigua all’ingresso principale, attraverso un sistema di condotte interrate.

A seguito di ulteriore e più approfondita attività di indagine gli agenti accertavano che il legale rappresentante dell’azienda smaltiva altresì illecitamente attraverso una ulteriore condotta, anche i reflui provenienti dalla vasca della refrigerazione del latte e di altre aree di stabulazione degli animali, determinando l’illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, in violazione delle leggi sulla gestione dei rifiuti e sull’inquinamento ambientale.

Le operazioni di controllo hanno dimostrato l’importanza della vigilanza sul rispetto delle normative ambientali, in particolare per quanto riguarda la gestione degli effluenti zootecnici e delle diverse categorie di rifiuti prodotti in azienda.

Quanto accertato non ha attinenza con la fioritura algale dovuta al fitoplancton responsabile della colorazione verde delle acque marine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home