Cilento

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Comunicato Stampa

4 Maggio 2025

Simona Corradino

Ha deciso di scrivere al commissario prefettizio Simona Corradino, candidata sindaco della città di Capaccio Paestum, affinché si faccia luce sulla questione della tassa sui rifiuti. Situazione che, purtroppo, pare essere destinata a tramutarsi in un vero e proprio salasso per i contribuenti.

La questione Tari

La candidata si è rivolta direttamente a quella che è l’attuale massima carica cittadina al fine di avere una risposta concreta. «Sullo stato dell’emissione del ruolo ordinario della Tari 2025 – le sue parole – sento la preoccupazione dei miei concittadini, soprattutto per quanto riguarda l’aumento della tassa. Per tal motivo, informandomi sullo stato delle cose ho appurato che l’Eda, Ente d’Ambito per il Servizio di Gestione Integrato dei Rifiuti Urbani Ambito Territoriale Ottimale di Salerno, ha pubblicato la determinazione della Tari per il biennio 2024/2025 di Capaccio Paestum ed è palese uno squilibrio economico e finanziario basato sugli anni pregressi nella copertura integrale dei costi del servizio in argomento».

«Nel 2024, e più precisamente il 14 maggio, l’ente capaccese fornisce i propri dati in base ai quali l’Eda stabilisce i ruoli ordinari – spiega – l’11 febbraio scorso, invece, il comune di Capaccio Paestum ha fornito altri dati, diversi da quelli di un anno fa. L’Ente d’ambito, quindi, ha annullato e sostituito la precedente determinazione di validazione del piano economico finanziario per l’aggiornamento biennale della Tari 24/25 e ha stabilito il totale delle entrate tariffarie massime approvabili per l’aggiornamento del periodo tariffario 24/25 in € 6.743.950 per l’anno 2024 e in € 11.651.429 per quello corrente».

«Senza giri di parole – argomenta Simona Corradino – la gravità e la crudezza dei dati validati dal competente Ente d’Ambito fanno presagire un inevitabile esponenziale aumento delle tariffe Tari per l’anno 2025 chiedo quindi al commissario di voler verificare lo stato del procedimento di approvazione delle tariffe TARI anno 2025 e di accertare le ragioni di un così rilevante scollamento tra i costi del 2024 e quelli del 2025 pari a € 4.907.479».

«Ai cittadini di Capaccio Paestum per troppi anni è stata raccontata una bugia – conclude – ma ora è il momento della verità. Basta falsità e segreti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home