Cilento

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Comunicato Stampa

4 Maggio 2025

Simona Corradino

Ha deciso di scrivere al commissario prefettizio Simona Corradino, candidata sindaco della città di Capaccio Paestum, affinché si faccia luce sulla questione della tassa sui rifiuti. Situazione che, purtroppo, pare essere destinata a tramutarsi in un vero e proprio salasso per i contribuenti.

La questione Tari

La candidata si è rivolta direttamente a quella che è l’attuale massima carica cittadina al fine di avere una risposta concreta. «Sullo stato dell’emissione del ruolo ordinario della Tari 2025 – le sue parole – sento la preoccupazione dei miei concittadini, soprattutto per quanto riguarda l’aumento della tassa. Per tal motivo, informandomi sullo stato delle cose ho appurato che l’Eda, Ente d’Ambito per il Servizio di Gestione Integrato dei Rifiuti Urbani Ambito Territoriale Ottimale di Salerno, ha pubblicato la determinazione della Tari per il biennio 2024/2025 di Capaccio Paestum ed è palese uno squilibrio economico e finanziario basato sugli anni pregressi nella copertura integrale dei costi del servizio in argomento».

«Nel 2024, e più precisamente il 14 maggio, l’ente capaccese fornisce i propri dati in base ai quali l’Eda stabilisce i ruoli ordinari – spiega – l’11 febbraio scorso, invece, il comune di Capaccio Paestum ha fornito altri dati, diversi da quelli di un anno fa. L’Ente d’ambito, quindi, ha annullato e sostituito la precedente determinazione di validazione del piano economico finanziario per l’aggiornamento biennale della Tari 24/25 e ha stabilito il totale delle entrate tariffarie massime approvabili per l’aggiornamento del periodo tariffario 24/25 in € 6.743.950 per l’anno 2024 e in € 11.651.429 per quello corrente».

«Senza giri di parole – argomenta Simona Corradino – la gravità e la crudezza dei dati validati dal competente Ente d’Ambito fanno presagire un inevitabile esponenziale aumento delle tariffe Tari per l’anno 2025 chiedo quindi al commissario di voler verificare lo stato del procedimento di approvazione delle tariffe TARI anno 2025 e di accertare le ragioni di un così rilevante scollamento tra i costi del 2024 e quelli del 2025 pari a € 4.907.479».

«Ai cittadini di Capaccio Paestum per troppi anni è stata raccontata una bugia – conclude – ma ora è il momento della verità. Basta falsità e segreti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home