Attualità

Capaccio Paestum scalda i motori per il Natale 2025

L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum gioca d’anticipo e traccia ufficialmente la rotta per le prossime festività natalizie. L’esecutivo guidato dal Sindaco Gaetano Paolino ha approvato gli indirizzi per la programmazione degli eventi che animeranno la città tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Un calendario unitario dall’Immacolata all’Epifania

L’obiettivo dichiarato da Palazzo di Città è quello di garantire un’organizzazione efficiente e tempestiva, evitando improvvisazioni. Il documento fissa paletti temporali precisi: il cartellone degli eventi prenderà il via il prossimo 8 dicembre 2025, data tradizionale dell’accensione ufficiale delle luminarie, per concludersi il 6 gennaio 2026. Questa pianificazione mira ad assicurare una gestione ordinata delle risorse economiche e strumentali, offrendo a cittadini e visitatori un’offerta organica.

Turismo e identità locale

Nelle premesse dell’atto, l’Amministrazione sottolinea la valenza strategica del Natale, non solo come momento di aggregazione sociale e religiosa, ma come leva economica fondamentale. Le iniziative, infatti, puntano alla “destagionalizzazione dei flussi turistici” e al sostegno delle attività commerciali, artigianali e ricettive del territorio. Capaccio Paestum intende confermarsi come meta attrattiva anche durante i mesi invernali, valorizzando il proprio patrimonio identitario.

Il metodo della partecipazione

La vera novità risiede nell’approccio “partecipativo e inclusivo” voluto dalla Giunta. La delibera fornisce un chiaro indirizzo agli uffici competenti affinché la stesura del programma avvenga in stretta sinergia con il tessuto sociale cittadino. È prevista, infatti, una forte collaborazione con le associazioni culturali e di volontariato, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, le parrocchie e le comunità ecclesiali.

Le luminarie natalizie

Quest’anno torneranno anche le luci di Natale che lo scorso anno non furono posizionate anche per l’arresto dell’allora sindaco Franco Alfieri.

Condividi
Pubblicato da