Si è tenuto ieri un importante incontro nella Sala Erika, che ha visto il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, dialogare con i numerosi rappresentanti delle associazioni del territorio. L’obiettivo dichiarato era quello di avviare un percorso di collaborazione e condivisione, ponendo le basi per una “regia comune” di tutte le iniziative locali.
L’incontro, che il sindaco ha definito “un bel momento di confronto”, ha sottolineato la volontà dell’amministrazione di coinvolgere attivamente la comunità nella programmazione di eventi e attività. Durante la discussione, sono emerse due proposte principali: l’organizzazione di una Fiaccolata per la Pace nel mondo e il ritorno del Carnevale 2026 come grande festa della comunità.
Quest’ultima iniziativa, in particolare, sembra voler ridare a Capaccio Paestum uno degli eventi che un tempo animava il comune, con l’intento di renderlo nuovamente un punto di ritrovo per tutti i cittadini. La Fiaccolata per la Pace, invece, si inserisce in un contesto più ampio, inviando un messaggio di solidarietà e unione a livello globale.
Il sindaco Paolino ha espresso il suo ringraziamento a tutti i partecipanti, sottolineando il supporto ricevuto dai consiglieri Pamela Volpe, Adele Renna, Luca Sabatella, Maria Rosaria Giuliano, Carmine Caramante, e Luigi Delli Priscoli, oltre agli assessori Alessandra Senatore, Decio Rinaldi e Rosario D’Acunto.
L’amministrazione comunale, con questo incontro, ribadisce il suo impegno a lavorare per una “Capaccio Paestum inclusiva e attrattiva”, dove il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni diventa un elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del territorio. L’obiettivo è chiaro: costruire insieme una Capaccio Paestum che sia non solo un luogo di bellezze storiche e naturali, ma anche una comunità unita e partecipe.