Cilento

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il 16 luglio, il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum sarà chiamato a discutere una mozione di rilevante importanza, presentata dagli esponenti di Fratelli d’Italia, i consiglieri comunali Carmine Caramante e Fernando Mucciolo. L’iniziativa mira a tutelare la posizione lavorativa di oltre 50 operai della Paistom, la società partecipata del Comune, i cui contratti sono stati interrotti. La mozione solleva questioni di dignità del lavoro e di rispetto umano e istituzionale.

InfoCilento - Canale 79

Appello per i lavoratori

Nella nota stampa congiunta, i consiglieri Caramante e Mucciolo sottolineano il lungo e dedicato servizio di questi lavoratori: “Parliamo di persone che per anni – alcuni anche per oltre vent’anni – hanno servito questa comunità con impegno, fatica e dedizione. Hanno lavorato per il Comune di Capaccio Paestum in silenzio, spesso in condizioni difficili, e senza mai tirarsi indietro.” La brusca interruzione dei rapporti di lavoro, avvenuta “senza prospettive, senza spiegazioni, senza nemmeno un minimo di riconoscenza”, ha spinto i consiglieri a chiedere il ripristino delle posizioni lavorative e l’apertura di un confronto “serio, concreto e soprattutto urgente”. L’obiettivo principale della mozione è impegnare l’Amministrazione Comunale a intraprendere azioni specifiche, in particolare la proroga del rapporto di lavoro dei dipendenti, al fine di garantire la continuità e la qualità dei servizi erogati dalle società partecipate.

Chiamata alla coscienza politica

La mozione ha già ottenuto il sostegno e la firma dei consiglieri di opposizione CorradinoDe RisoDelli Priscoli e Ruggiero, dimostrando un fronte compatto sul tema. I consiglieri di Fratelli d’Italia hanno rivolto un appello anche ai membri della maggioranza, esortandoli a votare a favore della mozione. “Su questa mozione… non ci devono essere bandiere politiche, ma solo coscienza e coraggio”, affermano Caramante e Mucciolo, sottolineando la necessità di anteporre il bene dei cittadini a qualsiasi logica partitica. Essi concludono: “Questa mozione sarà un banco di prova per capire chi ha davvero a cuore il bene dei cittadini e chi invece continua a girarsi dall’altra parte”. Il voto del 16 lugliosarà quindi un momento cruciale per comprendere la volontà politica del Consiglio di Capaccio Paestum riguardo al futuro di questi lavoratori e ai servizi comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home