Attualità

Capaccio Paestum incentiva le adozioni: 300 euro all’anno per chi accoglie un cane randagio

Una iniziativa per favorire le adozioni e garantire un risparmio alle casse dell'Ente per le spese di mantenimento dei randagi in canile

Emilio Malandrino

16 Novembre 2024

Il Comune di Capaccio Paestum ha lanciato una nuova iniziativa per contrastare il fenomeno del randagismo e trovare una casa ai numerosi cani ospitati nel canile convenzionato. Attraverso un contributo economico di 300 euro all’anno per tre anni, l’amministrazione comunale incentiva i cittadini ad adottare un cane randagio.

Un aiuto concreto per le famiglie e i cani

L’obiettivo principale di questa misura è duplice: da un lato, si mira a garantire un futuro migliore ai cani randagi, affidandoli a famiglie responsabili e amorevoli; dall’altro, si intende ridurre i costi sostenuti dal Comune per il mantenimento dei canili.

Per poter beneficiare del contributo, i cittadini interessati dovranno presentare domanda all’ufficio competente del Comune, allegando la documentazione richiesta e scaricabile sul sito dell’Ente. Dopo l’adozione, il Servizio Veterinario dell’ASL verificherà le condizioni di salute dell’animale e rilascerà un certificato attestante il buono stato di salute.

Un impegno a lungo termine

Il Comune si impegna a seguire nel tempo le adozioni effettuate, attraverso controlli periodici a domicilio effettuati dai servizi veterinari dell’ASL e dalla Polizia Locale. L’obiettivo è garantire il benessere degli animali adottati e verificare il rispetto delle norme previste dal disciplinare.

L’iniziativa dell’adozione a costo zero si inserisce in un quadro più ampio di azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per contrastare il randagismo. Tra queste, la microchippatura e la sterilizzazione dei cani, campagne di sensibilizzazione e la promozione della cultura della responsabilità verso gli animali.

Per chi non può ospitare un cane a casa propria, è prevista la possibilità di adottare un cane a distanza, versando un contributo simbolico di 10 euro al mese. In questo modo, si potrà contribuire al mantenimento di un animale e ricevere un attestato di adozione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home