Sono trascorsi 60 giorni dall’insediamento dell’amministrazione di Capaccio Paestum guidata dal sindaco Gaetano Paolino, e il primo bilancio dell’attività di governo si presenta positivo.
Il bilancio del sindaco
«Sono stati due mesi intensi – ha dichiarato Paolino – vissuti con impegno e responsabilità per la nostra comunità. Guardiamo ai prossimi cinque anni con fiducia, determinati a dare continuità a quanto avviato e a mantenere gli impegni assunti in campagna elettorale».
Tra le priorità messe in agenda dall’amministrazione, spiccano diversi interventi strategici riassunti da Paolino: dalla messa in sicurezza dei costoni rocciosi, alla corretta distribuzione delle acque al Capoluogo, passando per la riqualificazione del depuratore e il potenziamento della rete fognaria. Centrale anche l’adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), con l’obiettivo di garantire una gestione coerente e sostenibile del territorio.
Non mancano, ricorda il primo cittadino, azioni mirate all’efficienza interna, come la riduzione degli sprechi, il migliore utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata per abbattere i costi degli affitti passivi, e l’assegnazione dei lotti PiP destinati allo sviluppo produttivo.
Particolare attenzione, secondo il sindaco, è stata riservata anche al turismo, settore fondamentale per l’economia locale. In programma interventi per la valorizzazione del lungomare della Pineta, con il miglioramento delle strade di attraversamento (i cosiddetti “spartifuoco”), e l’organizzazione di iniziative per la prossima stagione turistica.
«Si tratta solo di una parte del lavoro che stiamo portando avanti – ha sottolineato il sindaco –. Grazie alle segnalazioni dei cittadini, degli operatori turistici e degli imprenditori, insieme a consiglieri e assessori, stiamo affrontando problematiche complesse, cercando soluzioni concrete, non sempre semplici ma necessarie».