Attualità

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28 Marzo 2025

Giuseppe Capozzolo

Era stato oggetto di un’interrogazione parlamentare da parte del parlamentare di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone. Ora Giuseppe Capozzolo lascia il suo incarico al comune di Capaccio Paestum. Il funzionario agropolese era stato individuato dalla giunta capaccese poco prima dello scioglimento del consiglio, per guidare part-time l’Area Finanziaria. Una tempistica che il senatore Iannone aveva chiesto finanche in parlamento di attenzionare, sollecitando il commissario prefettizio Davide Lo Castro a revocare l’incarico.

La posizione di Capozzolo

Ora, anche alla luce dell’ulteriore terremoto giudiziario che si è registrato a Capaccio Paestum, lo stesso Capozzolo ha scelto di fare un passo indietro, non mancando di replicare alle accuse del parlamentare:

“Il Senatore Iannone, politico di lungo corso, prima di scrivere tale interrogazione avrebbe potuto informarsi in maniera completa sulla mia persona, sulla mia esperienza e competenza, nonché sull’oggetto e consistenza del procedimento per peculato che mi ritrovo con rammarico ad affrontare.
Il mio senso del dovere istituzionale, la mia esperienza professionale, mi hanno portato ad accettare questa sfida in un comune in condizioni di pre dissesto per errata gestione della contabilità armonizzata sin dal 2015. Davanti a tali infamanti illazioni, riportate addirittura in questa interrogazione parlamentare, e diffuse a mezzo social e organi di stampa, ho preso la decisione di lasciare il destino della gestione economica finanziaria della città di Capaccio Paestum a chi sarà magari più idoneo di me, e mi auguro più bravo! Riservandomi, di adire alle vie legali per tutelare la mia immagine e la mia reputazione personale e professionale”.

Capozzolo, poi, ripercorra la sua carriera politica:

“Io sono stato uno di quei Nostri giovani di cui tanto si parla, cresciuto con sani principi, Laurea, Master in gestione di Aziende Pubbliche, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, costretto ad abbandonare la propria terra per andare a vincere un concorso pubblico a Sesto Fiorentino (FI), ma ritornato caparbiamente nel 2010 per dedicare con amore e abnegazione la vita a servizio della cosa pubblica. Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente, a predicare la propria idea come bene comune in una sorta di fascismo intellettuale che demolisce la democrazia”.

“Sono queste persone piene di livore e cattiveria che non vogliono bene al Territorio e che anzi lo distruggono in un meccanismo autolesionista”, prosegue il funzionario che conclude ringraziando il segretario del comune capaccese e il commissario prefettizio “per avermi dato fiducia il primo giorno che l’ho incontrato, quando gli ho rappresentato di essere stato il responsabile finanziario di Alfieri ad Agropoli, rimettendo il mio incarico nelle sue mani. Non mi resta che fare un in bocca al lupo alla Città di Capaccio Paestum e ai colleghi augurandogli di superare presto questo momento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home