• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2025
Condividi

La giunta comunale di Capaccio Paestum ha approvato un importante provvedimento a contrasto della proliferazione delle micro alghe attraverso l’impiego di bioattivatori e bio risanatori dei corsi d’acqua e del litorale marittimo. Si tratta di una soluzione ecosostenibile che agisce sulla riduzione dei nutrienti in eccesso e quindi sul contenimento della proliferazione algale.

Il commento del sindaco, Gaetano Paolino

“Adottiamo così un approccio preventivo e correttivo per il risanamento delle acque – spiega il sindaco Gaetano Paolino – attraverso interventi mirati, con prodotti naturali a basso impatto ambientale, che consenta di monitorare i parametri fisici e la presenza di eventuali inquinanti. Al momento, i continui prelievi effettuati periodicamente dagli organi competenti e dall’Arpac documentano che l’acqua del mare non è inquinata. Esiste però un problema alghe che proviamo a contrastare. Oltre all’impegno costante e straordinario per trovare soluzioni mitigatorie al fenomeno della proliferazione di alghe l’invito forte è rivolto a tutti gli enti e organi competenti per intervenire con ogni mezzo per limitare ogni possibile effetto negativo derivante dalle alte temperature e dalle alghe, intensificando le attività di controllo su tutto il percorso del fiume Sele.

Contemporaneamente, il corretto funzionamento del depuratore comunale viene monitorato e vengono eseguiti gli indispensabili interventi ordinari e urgenti, così come avvenuto dal primo giorno di lavoro. Non ci fermeremo – conclude Paolino – di fronte a difficoltà endemiche e, tra l’altro, continueremo nell’opera di controllo e monitoraggio tesa a evitare ogni possibile violazione della normativa sulla tutela ambientale e delle acque”.

Leggi anche:

Lottizzazione abusiva a Capaccio Paestum: annullato dissequestro di un resort di località Laura
Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
A Capaccio Paestum “Incontri di Oncologia”: due giorni di confronto su medicina personalizzata

L’aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

“Da alcuni anni, le zone costiere sono interessate dalla proliferazione di microalghe – fa eco l’assessore alla transizione ecologica e vicesindaco Maria Sarno – che in determinate condizioni climatiche oltre che a conferire all’acqua una colorazione diversa crea problemi alla balneazione. È del tutto evidente che le azioni a protezione del mare devono essere finalizzate al raggiungimento e mantenimento di una condizione ottimale che proviamo a limitare con l’attivazione di questi speciali bio attivatori”.
L’aspersione di questi particolari enzimi avverrà sia lungo i fiumi (nelle località FoceSele, Fiumarello, Ponte di Ferro, CapodiFiume, Acqua dei Ranci, Acqua Linora, Solofrone) che lungo il litorale marittimo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bioattivatoricapaccio paestummicroalghe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket Agropoli, test d’alta classifica per la Polisportiva

Prima di due gare consecutive al Pala Di Concilio per i cilentani.…

Ladro

Eboli, ancora furti: torna l’allarme sicurezza in città

Nuovo allarme furti ad Eboli, cresce la preoccupazione tra i residenti

Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli

Dubbi e abitudini d’acquisto dei cittadini tra negozi fisici e shopping online

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.