Attualità

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Comunicato Stampa

9 Luglio 2025

Bioattivatori

La giunta comunale di Capaccio Paestum ha approvato un importante provvedimento a contrasto della proliferazione delle micro alghe attraverso l’impiego di bioattivatori e bio risanatori dei corsi d’acqua e del litorale marittimo. Si tratta di una soluzione ecosostenibile che agisce sulla riduzione dei nutrienti in eccesso e quindi sul contenimento della proliferazione algale.

Il commento del sindaco, Gaetano Paolino

“Adottiamo così un approccio preventivo e correttivo per il risanamento delle acque – spiega il sindaco Gaetano Paolino – attraverso interventi mirati, con prodotti naturali a basso impatto ambientale, che consenta di monitorare i parametri fisici e la presenza di eventuali inquinanti. Al momento, i continui prelievi effettuati periodicamente dagli organi competenti e dall’Arpac documentano che l’acqua del mare non è inquinata. Esiste però un problema alghe che proviamo a contrastare. Oltre all’impegno costante e straordinario per trovare soluzioni mitigatorie al fenomeno della proliferazione di alghe l’invito forte è rivolto a tutti gli enti e organi competenti per intervenire con ogni mezzo per limitare ogni possibile effetto negativo derivante dalle alte temperature e dalle alghe, intensificando le attività di controllo su tutto il percorso del fiume Sele.

Contemporaneamente, il corretto funzionamento del depuratore comunale viene monitorato e vengono eseguiti gli indispensabili interventi ordinari e urgenti, così come avvenuto dal primo giorno di lavoro. Non ci fermeremo – conclude Paolino – di fronte a difficoltà endemiche e, tra l’altro, continueremo nell’opera di controllo e monitoraggio tesa a evitare ogni possibile violazione della normativa sulla tutela ambientale e delle acque”.

L’aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

“Da alcuni anni, le zone costiere sono interessate dalla proliferazione di microalghe – fa eco l’assessore alla transizione ecologica e vicesindaco Maria Sarno – che in determinate condizioni climatiche oltre che a conferire all’acqua una colorazione diversa crea problemi alla balneazione. È del tutto evidente che le azioni a protezione del mare devono essere finalizzate al raggiungimento e mantenimento di una condizione ottimale che proviamo a limitare con l’attivazione di questi speciali bio attivatori”.
L’aspersione di questi particolari enzimi avverrà sia lungo i fiumi (nelle località FoceSele, Fiumarello, Ponte di Ferro, CapodiFiume, Acqua dei Ranci, Acqua Linora, Solofrone) che lungo il litorale marittimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Torna alla home