Attualità

Capaccio, ispezione tra i rifiuti per stanare gli “incivili”

Armati di guanti i volontari NOETAA hanno passato al setaccio i rifiuti per verificare il corretto conferimento da parte dei cittadini

Emilio Malandrino

6 Febbraio 2023

Rifiuti Noetaa

Weekend di lavoro, dedicato al controllo e monitoraggio del territorio, per i volontari del Nucleo Operativo Ente Tutela Animali e Ambiente di Capaccio Paestum. Le attività hanno riguardato in particolar modo il giusto conferimento dei rifiuti, rispettando regole e calendario della raccolta differenziata.

I controlli dei volontari

Le guardie NOETAA erano accompagnate dagli operatori della Sarim, la società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti sul territorio.

Armati di guanti i volontari hanno ispezionato i rifiuti per verificare il corretto conferimento dell’immondizia. Scoperte diverse violazioni. In alcuni casi è stato possibile arrivare ad individuare i potenziali trasgressori attraverso documenti e corrispondenza gettata via e recuperata nei cassonetti.

I controlli hanno interessato in particolar modo Capaccio Scalo; dopo le verifiche si è provveduto alle bonifiche. «Per gli scostumati partiranno gli accertamenti seguite dalle relative sanzioni amministrative», fanno sapere le guardie NOETAA.

Le attività

Il ruolo dell’associazione si sta rilevando importante sul territorio dove ormai operano con costanza da tempo. Già nei giorni scorsi erano stati individuati rifiuti abbandonati nel verde illecitamente.

Il Nucleo Operativo Ente Tutela Animali e Ambiente, è al lavoro costantemente tra Capaccio Paestum e i centri limitrofi, non soltanto per i controlli sull’esatto conferimento dei rifiuti ma anche sulla tutela degli animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home