Cilento

Campora: un’immersione nella cultura e nelle tradizioni cilentane tra musica, enogastronomia e storia

Musica e tradizione a Campora con lo storico Sparo al prosciutto e la Festa della carosa. Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Il 25 aprile, alle ore 21, presso gli ex giardini comunali di Campora, si terrà un concerto del gruppo musicale “Propaganda Moio social blues club”. I musicisti cilentani porteranno il loro blues energico e coinvolgente in un’atmosfera suggestiva, valorizzando il patrimonio storico e culturale del borgo. Il gruppo, che ha all’attivo numerosi concerti e ospitate, vanta anche l’apertura del concerto dei Sud Sound System nel 2016.

Tradizioni cilentane: lo “Sparo al Prosciutto” e la “Festa della carosa”

La musica non è l’unico protagonista degli eventi di Campora. Il 25 aprile si terrà la storica festa dello “Sparo al Prosciutto”; a luglio l’antica “Festa della carosa”. Lo “Sparo al Prosciutto”, nato nella seconda metà del XIX secolo durante il periodo del brigantaggio, è una gara di tiro a segno con un prosciutto come premio. La “Festa della carosa”, invece, rievoca l’antica arte dei pastori nel tosare i greggi.

Un programma ricco di eventi per tutto l’anno

Gli eventi di Campora rientrano in un più ampio programma che ha avuto inizio la scorsa estate e che ha visto concerti musicali, percorsi di intrattenimento ed enogastronomici. Il progetto, affidato alla direzione artistica del maestro Lillo De Marco, mira a valorizzare il territorio del Cilento attraverso l’arte, la musica, l’ambiente, la storia, la cultura, l’enogastronomia locale e le antiche tradizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home