Attualità

Campania, Pellegrino: al via un nuovo approccio per le patologie ginecologiche

Dall'asportazione dell'utero alle tecniche mini-invasive: un cambio di passo per la salute delle donne

Angela Bonora

11 Aprile 2024

Tommaso Pellegrino

La Campania potrebbe diventare la regione capofila di un cambiamento epocale nella gestione delle patologie ginecologiche. Lo ha annunciato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta di una sua interrogazione.

Intervento demolitivo vs. tecniche mini-invasive

L’obiettivo è quello di ridurre drasticamente il ricorso all’isterectomia, l’intervento di asportazione dell’utero, per le patologie benigne.

Pellegrino spiega

Esistono numerose tecniche mini-invasive che offrono numerosi vantaggi alle donne: un recupero più rapido, meno rischi di complicanze, un impatto psicologico ridotto e un risparmio economico per il sistema sanitario regionale.”

L’elevato numero di isterectomie eseguite in Italia per le patologie benigne è un problema di rilevanza nazionale.

Pellegrino sottolinea “Dalla Campania può partire un’inversione di tendenza che porti ad un cambiamento di passo in tutto il panorama sanitario italiano.”

Un’azione tempestiva per la salute delle donne:

L’obiettivo è quello di promuovere approcci terapeutici conservativi che favoriscano la salute e il benessere delle donne.

Pellegrino conclude “Ritengo necessaria un’azione tempestiva che riduca l’utilizzo di pratiche obsolete e promuova nuove soluzioni a vantaggio delle donne campane e di tutto il Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home