Attualità

Campania, Anas: al via i lavori sul ponte Soranna sulla SS18 “Tirrena Inferiore”, ad Ispani | VIDEO

I lavori sono frutto di una precedente Convenzione siglata da Anas e Comune di Ispani

Comunicato Stampa

13 Marzo 2025

Ponte Soranna

Lungo la strada statale 18Tirrena Inferiore” prendono il via quest’oggi i lavori sul ponte ‘Soranna’, situato in corrispondenza del km 206,000, nel territorio comunale di Ispani.

Per l’occasione, questa mattina, si è svolto un sopralluogo tecnico alla presenza di rappresentanti di Enti ed Istituzioni, oltre che del Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano.

I lavori

I lavori sono frutto di una precedente Convenzione siglata da Anas (cui è in capo la Direzione dei Lavori) e Comune di Ispani (cui sarà in capo il Procedimento) e sono stati finanziati per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro nell’ambito degli interventi di Protezione Civile.

Le attività principali consisteranno nella demolizione del vecchio ponte e nella ricostruzione di una nuova opera; quest’ultima sarà costituita da un impalcato più largo del precedente che consentirà, ad opera ultimata, anche la realizzazione di un marciapiede, oltre che di corsie di marcia e relative banchine.

Il nuovo ponte sarà costituito da travi in acciaio, con nuove barriere di sicurezza, ad unica campata, anche allo scopo di aumentare la sezione idraulica del sottostante vallone, nel quale scorre il torrente ‘Soranna’.

Tale configurazione idraulica (con eliminazione delle attuali pile) consentirà, infatti, un migliore deflusso delle acque in corrispondenza dell’opera, anche in casi di eventi meteorici eccezionali, che in passato causarono esondazioni del torrente.

In corrispondenza del ponte Soranna durante l’esecuzione delle attività principali – la cui ultimazione è fissata entro la prima decade del prossimo mese di luglio – vigerà il senso unico alternato, regolato da semaforo.

La nuova opera

Con la nuova opera verranno implementati gli standard di sicurezza e percorribilità della tratta, in un’area particolarmente trafficata specie nei periodi estivi.

La statale 18, infatti, si configura quale arteria strategica, non solo per i collegamenti con le aree costiere, ma anche con la limitrofa regione Basilicata.

Anas, società del Gruppo FS italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home