Cronaca

Campagna: lacrime e dolore per la morte dei due carabinieri

Nel drammatico incidente hanno perso la vita due militari ed un terzo carabiniere è ferito gravemente. Tanti i messaggi di cordoglio

Silvana Scocozza

7 Aprile 2024

Francesco Pastore - Francesco Ferraro

Due carabinieri morti e un terzo ferito: è drammatico il bilancio dell’incidente stradale avvenuto sabato sera sulla Strada Statale 91 a Campagna.

Notte di lacrime e preghiere, notte di sangue e dolore.

La tragedia

Erano da poco trascorse le 23 di sabato sera quando le sirene delle ambulanze e dei vigili del fuoco con quelle dei carabinieri e delle forze dell’ordine hanno rotto il silenzio di località Ponte Barbieri, la zona che collega il Comune di Eboli con Campagna, lungo la Strada Statale 91.

L’allarme lanciato per attivare la macchina dei soccorsi: nelle adiacenze di un distributore di carburante si è appena consumato un violento sinistro stradale che ha causato la morte di due giovani carabinieri e il ferimento di altre persone.

Coinvolti nell’impatto tre veicoli, tra cui un’auto di servizio dei carabinieri e una Range Rover di colore bianco. Una terza auto è rimasta coinvolta nel sinistro, sopraggiunta probabilmente a primo violento impatto già avvenuto.

Sul posto prontamente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Eboli che con non poca fatica hanno estratto dalle lamiere i tre malcapitati carabinieri.

I sanitari, invece, hanno prestato le prime necessarie cure del caso.

Le condizioni di salute dei militari però sono apparse subito gravissime e nonostante i tentativi di soccorso hanno purtroppo perso la vita poco dopo il tragico incidente. Il primo ragazzo è deceduto sul posto. L’altro militare è deceduto dopo essere stato trasferito in ospedale a Eboli.

Nel sinistro altre persone sono rimaste coinvolte riportando vari traumi e ferite ma non sarebbero in pericolo di vita.

Il quadro generale dell’incidente rimane al momento poco chiaro, ma è evidente che si sia trattato di una collisione di grande impatto. Numerose le ambulanze intervenute e difficoltose le manovre per estrarre i tre militari dalle lamiere dell’auto accartocciata.

Indagini in corso

Intanto per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti sull’episodio sarebbe anche già stato aperto un fascicolo d’inchiesta. Si indaga a trecentosessanta gradi e nessuna pista è esclusa.

Le vittime

Le vittime del violento sinistro stradale sono il maresciallo e vicecomandante della stazione carabinieri di Campagna, Francesco Pastore, 25 anni, originario di Manfredonia, e il carabiniere Francesco Ferraro, 27 anni, originario di Montesano Salentino. Entrambi pugliesi, entrambi col sogno di servire lo Stato.

Rimasto gravemente ferito, un terzo carabiniere, anche lui in servizio a Campagna che si trova ora ricoverato all’ospedale Maria Santissima
Addolorata di Eboli e che era alla guida della vettura militare.

Il cordoglio

La perdita dei due giovani carabinieri ha scosso profondamente la comunità campagnese dove i due giovani militari prestavano servizio presso la locale stazione e quella ebolitana dove i due giovani appartenevano al Comando Compagnia.

Disperazione, dolore, lacrime. La morte di Francesco Pastore e Francesco Ferraro lascia un vuoto incolmabile nei cuori di familiari, amici e colleghi.

BIAGIO LUONGO – SINDACO DI CAMPAGNA

Ci sono momenti in cui le parole non bastano ad esprimere il dolore e la sofferenza. Oggi, la nostra Città è avvolta in un manto di profonda tristezza e incredulità. Una tragedia ha portato via, nel cuore della notte, due giovani Carabinieri del Comando di Campagna, il Maresciallo Francesco Pastore e il Carabiniere Francesco Ferraro. Una vita spesa al servizio dello Stato, a colmare quella sottile linea che separa la civiltà e la legalità dalla barbarie e dalla prepotenza. Scelte coraggiose di uomini e donne di valore che proteggono e difendono quotidianamente le nostre vite con immensi sacrifici e una granitica dedizione.

Un evento drammatico che ci lascia sgomenti e affranti. Le Istituzioni e la comunità tutta si uniscono al cordoglio delle famiglie e dell’Arma dei Carabinieri. Piangiamo, oggi, due tra i nostri più cari figli di Campagna, eroi silenziosi ai quali tributiamo il nostro rispettoso e doveroso commiato.

IGNAZIO LA RUSSA Presidente del Senato

Ho appreso con profondo dolore dell’incidente stradale avvenuto ieri sera lungo la strada statale 91 a Campagna e nel quale hanno perso la vita due carabinieri, il maresciallo Francesco Pastore e l’appuntato scelto Domenico Ferraro. Desidero esprimere ai loro familiari e all’Arma il mio sincero e profondo cordoglio e alle persone rimaste ferite
gli auguri di pronta guarigione.

MATTEO SALVINI Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana

Che tragedia.
Una preghiera per il maresciallo Pastore e l’appuntato scelto Ferraro, un profondo abbraccio alle loro famiglie e all’Arma dei Carabinieri.

PIERO DE LUCA onorevole

Siamo profondamente addolorati e sgomenti per la notizia dell’incidente stradale avvenuto questa notte lungo la strada statale 91 a Campagna, in cui hanno perso tragicamente la vita due Carabinieri impegnati in attività di prevenzione e controllo del territorio, il Maresciallo Francesco Pastore e l’appuntato scelto
Francesco Ferraro.
Esprimo il mio più sentito cordoglio e rivolgo la massima vicinanza per questa drammatica scomparsa alle loro famiglie e all’Arma intera. Auguro pronta guarigione alle altre vittime rimaste ferite nell’incidente.

MAURIZIO GASPARRI senatore

Con grande dolore ho appreso della morte di due giovanissimi carabinieri in un tragico incidente. Mi stringo ai familiari del maresciallo Francesco Pastore e del carabiniere Domenico Ferraro vittime del dovere e a tutta l’Arma che vive con sgomento queste ore segnate da un ulteriore sacrificio di una istituzione indispensabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Torna alla home