Attualità

Campagna: Comizi, incontri, presentazioni ed eventi. Una campagna elettorale dai toni pacati e dalla partecipazione attiva

A Campagna, iniziano i comizi, incontri, presentazioni ed eventi: a partire da stasera tre giorni consecutivi di comizi

Silvana Scocozza

27 Aprile 2023

Elezioni Campagna

La corsa a tre per la carica di Sindaco e quella in solitaria per i 272 aspiranti consiglieri comunali stanno facendo registrare in città una serie di iniziative che si susseguono e si intrecciano.

Programmi elettorali e obiettivi che a guardarli bene raccontano la stessa faccia di una sola medaglia: le politiche sociali da potenziare e migliorare, le fasce deboli da tutelare, la cultura, lo sport, la riorganizzazione infrastrutturale e la messa in sicurezza delle strade. L’area industriale da ampliare e i fondi PNRR da investire attraverso progetti concreti.

Gli incontri e gli appelli

Attilio Busillo, Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo stanno macinando chilometri per incontrare cittadini e imprenditori, la gente del posto e i giovani. Quelli delle zone alte e periferiche, quelli del centro storico e del Quadrivio, fino a Galdo e oltre.

Eppure la loro è anche una campagna elettorale molto social dove le società di comunicazione a servizio di ognuno si sfidano a suon di slogan e manifesti.

A partire da stasera tre giorni consecutivi di comizi

Pierfrancesco D’Ambrosio: “Le piazze delle città sono, per eccellenza, i luoghi in cui le comunità discutono e prendono decisioni. Spazi aperti, vivi, partecipati. È in questi luoghi che prosegue la nostra campagna elettorale, in questi luoghi che veniamo a proporvi la nostra visione di comunità. Questa sera, giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 20, saremo al Quadrivio nella piazza antistante la Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo per il nostro incontro con la Città. Vi aspettiamo”.

Attilio Busillo: “Abbiamo bisogno di comunicare, di scoprire le ricchezze di ognuno, di valorizzare ciò che ci unisce e di guardare alle differenze come possibilità di crescita nel rispetto di tutti. Venerdì 28 aprile, a partire dalle ore 19.30, saremo al Quadrivio nella piazza antistante la Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo per il nostro incontro con la Città. Vi aspettiamo”.

Biagio Luongo: “Il nostro Gruppo torna a Quadrivio per incontrare tutta la cittadinanza. Sabato 29 aprile, alle ore 19 in Piazza Palatucci, il Candidato Sindaco Biagio Luongo, accompagnato dai rappresentanti delle sei liste, terrà un incontro pubblico per parlare del programma e degli obiettivi futuri. Una nuova occasione di incontro e condivisione dedicata alla Città e ai cittadini. Vi aspettiamo!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home