Eventi

Campagna: al Museo Civico l’evento “Onda su Onda: l’acqua come metafora poetica e sonora nella popular music”, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 19 aprile alle ore 18:00

Comunicato Stampa

16 Aprile 2025

Museo Memoria Campagna

Sabato 19 aprile alle ore 18, presso la Sala Conferenze “Gelsomino D’Ambrosio” del Museo Civico di Campagna, si terrà “Onda su Onda: l’acqua come metafora poetica e sonora nella popular music”, incontro con Francesco Brusco, musicista, dottorando in Musicologia dell’Università di Cremona e docente di Musiche popolari contemporanee all’Università di Salerno.

L’iniziativa

Elemento primordiale e simbolico, l’acqua attraversa da sempre l’immaginario musicale, assumendo forme e significati diversi a seconda dei contesti storici e culturali. In questo appuntamento si esploreranno alcuni dei modi in cui l’elemento acquatico può tradursi in musica, partendo da motivi ricorrenti della tradizione colta per poi concentrarsi su quella popular, in cui l’acqua assume nuove valenze metaforiche. Non soltanto a livello poetico, come soggetto dei testi delle canzoni, ma anche — e in maniera forse ancor più interessante — dal punto di vista del sound: dalle onde acquatiche a quelle sonore, mediate tecnologicamente per evocare sensazioni quasi tattili, tipiche dell’ascolto contemporaneo in cui, è il caso di dirlo, proveremo a immergerci.

Le info utili

L’evento rientra nella programmazione di “Dio d’Acqua”, il festival diffuso di arti visive a cura di Gianpaolo Cacciottolo, manifestazione che vuole trattare il tema dell’acqua da una prospettiva multidisciplinare e plurale, e che vedrà il suo culmine nel periodo 1-10 agosto 2025, quando il centro storico sarà teatro di mostre diffuse, di una rassegna cinematografica, di incontri, laboratori e seminari. Sarà possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina Instagram del Civico Museo Archivio Campagna (@civico.museo.archivio.campagna). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Giordano Bruno e con il patrocinio del Comune di Campagna. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home