Attualità

Cammarano: “Stop all’impianto di biogas a Ogliastro Cilento”, inviata lettera al sindaco

“Il comitato ‘Le Cinque Terre’ sta portando avanti una petizione popolare contro la realizzazione dell’impianto, evidenziando una forte contrarietà della popolazione locale

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2025

Michele Cammarano

“Questa mattina ho chiesto al sindaco del comune di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, di attenzionare le tante criticità che circondano la realizzazione dell’impianto di biogas in località Terzerie-Ficocelle. Dalle segnalazioni che abbiamo ricevuto emergerebbero l’assenza della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), obbligatoria per legge, e una procedura urbanistica errata. Risulta infatti che l’impianto sarebbe stato autorizzato tramite una variante urbanistica in un’area agricola, senza intraprendere le procedure per l’Autorizzazione Unica (AU) o la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS).

Un quadro controverso che va chiarito

L’impianto inoltre prevede il trattamento di 342 tonnellate giornaliere di liquami bovini, ma l’assenza di allevamenti in grado di garantire tale volume nell’area ipotizza l’importazione da altre zone, con impatti non valutati su logistica, viabilità e ambiente. La mancata previsione di una tecnologia di abbattimento degli odori, l’assenza di studi sugli impatti atmosferici e il potenziale inquinamento delle acque di falda completano un quadro decisamente controverso”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne e consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Le richieste

“Il comitato ‘Le Cinque Terre’ sta portando avanti una petizione popolare contro la realizzazione dell’impianto, evidenziando una forte contrarietà della popolazione locale. Ho chiesto al sindaco – conclude Cammarano – di sospendere i lavori per consentire un approfondimento tecnico e amministrativo che garantisca il pieno rispetto delle normative e la tutela dell’ambiente e della salute pubblica della comunità di Ogliastro Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home