Attualità

Cammarano: “No all’impianto di rifiuti a Buccino, vittoria storica che tutela le aree interne”

Il presidente della commissione Aree interne: “Decisione del Consiglio di Stato segna un punto di svolta”

Ernesto Rocco

20 Settembre 2024

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello proposto dal Comune di Buccino  e bocciato le ragioni della società Buoneco Srl in merito alla realizzazione di un impianto di smaltimento per 113.000 tonnellate di rifiuti nell’area industriale di Buccino.

La reazione

Una decisione definita “storica” dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, che “rappresenta una vittoria per la tutela ambientale delle nostre aree interne e segna un punto di svolta per la gestione del territorio a livello nazionale. Questo risultato dimostra che quando si agisce in maniera compatta si possono raggiungere obiettivi significativi a salvaguardia della popolazione“.

Ci auguriamo inoltre che questa pronuncia preluda ad un provvedimento simile anche per le Fonderie Pisano, dimostrando come lo sviluppo sostenibile e la tutela della salute pubblica siano valori da difendere. – aggiunge Cammarano – Ribadiamo la necessità di istituire un tavolo di programmazione economica territoriale che permetta alle persone di lavorare e rimanere nelle aree interne, preservando la qualità della vita. Ringrazio il Comune di Buccino e il Sindaco Pasquale Freda, l’associazione Radici e il suo presidente Carmine Cocozza per la determinazione e il coraggio con cui hanno difeso le ragioni del nostro territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home