Attualità

Cammarano: “No all’impianto di rifiuti a Buccino, vittoria storica che tutela le aree interne”

Il presidente della commissione Aree interne: “Decisione del Consiglio di Stato segna un punto di svolta”

Ernesto Rocco

20 Settembre 2024

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello proposto dal Comune di Buccino  e bocciato le ragioni della società Buoneco Srl in merito alla realizzazione di un impianto di smaltimento per 113.000 tonnellate di rifiuti nell’area industriale di Buccino.

La reazione

Una decisione definita “storica” dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, che “rappresenta una vittoria per la tutela ambientale delle nostre aree interne e segna un punto di svolta per la gestione del territorio a livello nazionale. Questo risultato dimostra che quando si agisce in maniera compatta si possono raggiungere obiettivi significativi a salvaguardia della popolazione“.

Ci auguriamo inoltre che questa pronuncia preluda ad un provvedimento simile anche per le Fonderie Pisano, dimostrando come lo sviluppo sostenibile e la tutela della salute pubblica siano valori da difendere. – aggiunge Cammarano – Ribadiamo la necessità di istituire un tavolo di programmazione economica territoriale che permetta alle persone di lavorare e rimanere nelle aree interne, preservando la qualità della vita. Ringrazio il Comune di Buccino e il Sindaco Pasquale Freda, l’associazione Radici e il suo presidente Carmine Cocozza per la determinazione e il coraggio con cui hanno difeso le ragioni del nostro territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home