Attualità

Cammarano (M5S): “Tubercolosi bovina nel salernitano, richiesto tavolo tecnico all’assessore Caputo”

Cammarano (M5S): “Tubercolosi bovina nel salernitano, richiesto tavolo tecnico all’assessore Caputo”. Leggi l'articolo

Comunicato Stampa

13 Luglio 2023

Michele Cammarano

L’Associazione Italiana Coltivatori di Salerno segnala un allarmante aumento, nel salernitano, dei casi di tubercolosi bovina, ed in particolare nelle aree collinari dell’Alto Sele, dei Monti Picentini e del Cilento Interno, con un totale di 30 focolai su 32 registrati in Campania. Parliamo di aree interne in cui l’agricoltura e la zootecnia rappresentano le principali fonti di reddito e una tale circostanza appare particolarmente grave se si considerano le dannose conseguenze non solo per gli allevatori direttamente ed indirettamente coinvolti ma anche per tutta la filiera agricola campana. L’abbattimento forzato degli animali, il blocco delle consegne di latte e prodotti derivati e la perdita dei contributi comunitari legati al pascolamento sono solo alcuni esempi del danno considerevole, attuale e potenziale, causato dalla tubercolosi bovina”.

Dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Aree interne Michele Cammarano, che questa mattina ha inviato una lettera all’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo.

Conclusioni

Ho chiesto all’assessore Caputo di istituire un tavolo tecnico al fine di valutare lo stato dei fatti e la gravità della situazione e mettere in atto ogni misura idonea a contrastare le problematiche generate dalla tubercolosi bovina. È assolutamente necessario – conclude Cammarano – prevedere per le aziende colpite dei benefici a ristoro compreso un intervento di tipo amministrativo al fine di evitare che perdano i premi comunitari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home