Attualità

Cammarano: “Commissione Aree interne ad Ascea per valorizzazione il patrimonio archeologico del Cilento”

Il presidente della commissione Aree interne: “La Regione sostenga i comuni nella promozione del turismo culturale”

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Fondazione Alario Cammarano

L’audizione della commissione Aree interne che si è tenuta oggi ad Ascea è servita a rimarcare la necessità di implementare un progetto comune sull’archeologia in Cilento. Molti comuni del territorio stanno già sviluppando un nuovo turismo culturale anche con risultati eccellenti e la Regione ha il dovere di sostenerli promuovendo la conoscenza e la conservazione del nostro patrimonio storico”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano, a margine dell’audizione, presso la Fondazione Alario, sul progetto promosso dall’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici.

Una giornata utilissima per portare avanti questa idea progettuale legata ad una struttura che sia capace di organizzare e utilizzare le risorse dei territori, che sono ingenti, e creare occasioni di lavoro che vadano contro il fenomeno dello spopolamento che ci affligge da diversi anni”. Nota il professore Nicola Femminella.

Con l’unione di intenti dei 44 comuni che hanno siglato la richiesta di finanziamento alla Regione di questa grande progettualità, sposata dalla commissione Aree interne e dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, riteniamo che il turismo archeologico possa diventare una realtà concreta e un obiettivo a breve termine”. Dichiara il sindaco di Ascea, Stefano Sansone

L’audizione ci ha consentito di fare il punto su un progetto che portiamo avanti dal 2023. Si tratta di costruire una struttura che si occupi dello sviluppo del territorio partendo da un’attrattività di fondo che è il patrimonio archeologico. È fondamentale che 44 sindaci abbiano deliberato l’approvazione sia del progetto che della richiesta di finanziamento”. Conclude il professore e responsabile segreteria dell’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale Renato Di Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home