Attualità

Camerota: tutto pronto per l’iniziativa “Avrò cura di te”, giornata della salute

L'iniziativa che si terrà dal 26 al 28 settembre vede coinvolti più di venti i medici specialisti

Comunicato Stampa

26 Settembre 2024

Medico di base

Sono più di venti i medici specialisti che, provenienti da diverse regioni italiane, anche quest’anno non hanno potuto dire no e parteciperanno fino al 28 settembre, a Camerota, ad “Avrò Cura di Te”, l’iniziativa di solidarietà sociale ideata e promossa dal medico, Gianni Ruocco, con il Vicepresidente del Comitato organizzatore, Giovanni D’Arena ed il Parroco Don Antonio Torello, in omaggio a San Pantaleone.

L’iniziativa che si svolge in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori- Associazione provinciale di Salerno) e Rotary Club Costiera Amalfitana, ormai dal 2014 trasforma musei ed altre strutture, per alcuni giorni, in ambulatori medici in cui i professionisti devolvono gratuitamente le loro prestazioni ai pazienti, con priorità ai più bisognosi, che ne fanno richiesta. L’edizione 2024, la dodicesima, si svolge dal 26 al 28 settembre nei locali della Casa Canonica, del Museo Civico e dello studio dentistico Ruocco, a Camerota.

Dopo la prima giornata, nel pomeriggio del 26 settembre dove, presso lo studio dentistico Ruocco, è stato possibile effettuare visite di Pneumologia, con il dottor G. Basile, Pneumologo della Casa di cura “Cobellis” di Vallo della Lucania e di Fisiatra, con il Dottor Vincenzo Passaro, Medico Chirurgo Vallo della Lucania, domani, 27 settembre, dalle ore 10, spazio alle visite di Allergologia, con il Dott. Agostino Rubano, Specialista in Allergologia e Immunologia Vallo della Lucania.

Il programma

Programma ricchissimo, poi, per la giornata conclusiva, sabato 28 settembre. La mattina, a partire dalle 10:30:

Prevenzione Melanoma, visita ed esame dermatoscopico dei nei: Dott. Giuseppe Pistolese – Dott. Ermanno Albano (LILT SALERNO).

Senologia: Dott. Enrico Fierro, Chirurgo Senologo, Dirigente Medico, Presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”.

Chirurgia vascolare: Dott. S. Cuozzo, MD, Ch Vascolare, “Policlinico Umberto I Roma” – Dott. A. Marzano, “Policlinico Umberto I Roma”.

Cardiologia: Dott. S. Di Palma, Cardiologia-Angiologia, Dirigente Medico, Presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi” (Visite domiciliari).

Nefrologia – ipertensione arteriosa: Dott.ssa A. Giammarino, Nefrologa, Ospedale Civile di Eboli.

Sabato pomeriggio

Odontoiatra: Dott. Mario Caggiano – Docente Odontoiatria Università degli Studi di Salerno, Dott. Giovanni Carinci – Specialista in Chirurgia Orale

Igiene Dentale: Dott. Antonio Carinci – Spec. Igienista Dentale.

Ortopedia: Dott. Andrea Sinno, già Primario Ospedale S.Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona Salerno – Dott. Ennio Sinno, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Dirigente Medico P.O. Santo Spirito in Sassia Roma.

Ginecologia: Dott.ssa Maria Pia Di lieto, Ginecologa, Presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”.

Otorinolaringoiatria: Dott. Elio Rinaldi, Specialista Otorinolaringoiatra, Buonabitacolo, Carlo Quintieri, Audioprotesista – Dott.ssa Mefanio Miele, Specializzando in Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Milano.

Neurochirurgia: Dott.ssa Chiara Caggiano, Ospedale Cardarelli, Napoli.

Dermatologia: Dott.ssa Stefania Mostaccioli, Istituto IDI Roma.

Nutrizionista: Dott.ssa Liana Cammarano, Salerno.

Emtologia: Dott. Giovanni D’Areno – Resp. Centro Trasfusionale, Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Cardiologia: Dott. S. Di Palma, Cardiologia-Angiologia, Dirigente Medico, Presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”.

Endocrinologia: Dott. Domenico Caggiano, già Primario Ospedale Riuniti, Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home