Attualità

Camerota, Scarpitta: “Continuano le difficoltà su tutto il territorio nazionale ed in particolare sul nostro martoriato Cilento”

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un post sul suo profilo Facebook sulle continue difficoltà nel Cilento

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2023

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un messaggio sul suo profilo Facebook sottolineando le continue difficoltà che affliggono l’intero territorio nazionale, e in particolare nel Cilento.

Frana e crolli nel Cilento

Il sindaco ha informato che dopo la frana avvenuta ieri mattina al bivio di San Severino di Centola lungo la Mingardina, si sono verificati anche due crolli lungo la strada provinciale 66 del Ciglioto. Queste problematiche si aggiungono alla già nota vicenda del Mingardo, specificamente all’altezza dello scoglio della Vela – Cala Finocchiara.

Collaborazione con le autorità competenti

Fin dalle prime luci dell’alba, il sindaco è stato in contatto con Luca Cascone, presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania responsabile di Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, e con Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno. Si prevede che durante la giornata i rocciatori arriveranno sul Ciglioto per effettuare le necessarie verifiche e successivamente riaprire la strada. Il Comune ha messo a disposizione gli operai e i mezzi meccanici per rimuovere i massi dalla carreggiata.

Richiesta di un tavolo intercomunale per le soluzioni

Scarpitta ha comunicato inoltre, di aver richiesto, nella mattinata di ieri, la convocazione di un tavolo intercomunale in collaborazione con i colleghi sindaci di Celle di Bulgheria e Centola. L’obiettivo è individuare in modo celere soluzioni per i problemi legati al dissesto idrogeologico che affliggono la zona.

Riconoscimento e gratitudine

Ringrazio Luca Cascone, Franco Alfieri e il dirigente della Provincia l’ingegnere Michele Lizio per essersi subito interessati delle problematiche che attanagliano il nostro territorio” i ringraziamenti del sindaco Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Torna alla home